News
L’assessore Bonanno: «I ragazzi che scavalcano? Io li vedo in “diretta”»


di Vittorio Fiorenza
«Le immagini che avete pubblicato, purtroppo io le vedo “in diretta”, in quanto casa mia si affaccia proprio sulla scuola “Luigi Sturzo”. In tante occasioni, anche prima di essere nominata assessore, ho chiamato i vigili urbani, nel tentativo di fare evitare ai ragazzi di scavalcare. La mia principale preoccupazione, innanzitutto da mamma, è che qualcuno possa farsi male perché, per il resto, non hanno mai fatto danni alla scuola. Vanno lì solo per giocare, ma il rischio che corrono nello scavalcare certamente mi preoccupa».
A parlare è l’assessore alla Pubblica Istruzione, Rosanna Bonanno, a commento delle immagini pubblicate da Biancavilla Oggi, che documentano un’abitudine diffusa nelle strutture scolastiche: entrare in istituto, quando è chiuso, scavalcando cancelli e recinzioni, per utilizzare gli spazi e giocare a pallone.


Rosanna Bonanno, assessore alla Pubblica Istruzione
Immagini corredate da una riflessione sulle possibilità carenti di spazi ed occasioni che Biancavilla offre ai ragazzi, a maggior ragione se si accorcia il tempo di apertura con l’istituzione della “settimana corta”.
«È vero –spiega l’assessore– abbiamo invitato le scuole ad adottare la settimana corta per ragioni di riduzione di costi, la scelta finale comunque resta a dirigenti, insegnanti e genitori, qualsiasi decisione prenderanno, noi la rispetteremo. Va anche detto ai ragazzi che esistono adeguate strutture sportive. Basta prendere degli accordi per poterne usufruire e fare qualche oretta di sport. Si possono fare accompagnare dai genitori, non c’è bisogno di entrare a scuola in quel modo. Le alternative, insomma, ci sono. Voi che fate informazione aiutateci a far comprendere a questi ragazzi di non commettere imprudenze».
L’assessore Bonanno annuncia poi, per questi giorni, un tour in tutti i plessi scolastici del paese per toccare con mano le esigenze dei vari istituti per questo inizio di anno scolastico. L’amministrazione comunale, per le esigenze di manutenzione ordinaria di questo momento, ha già stanziato 52mila euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto