News
Ospedale, i vertici dell’Asp a Glorioso: «Il 1° settembre riavvio del cantiere»
di Vittorio Fiorenza
C’è una nuova data che indica il riavvio dei lavori per il completamento dei lavori della nuova struttura dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla: 1 settembre 2014. Stando così le cose, l’ultimazione degli interventi (si tratta di opere di rifinitura, visto che il grosso è stato già realizzato negli anni passati) dovrebbe avvenire entro dicembre e l’inaugurazione a febbraio.
A comunicare questa agenda è il sindaco Giuseppe Glorioso, dopo un incontro con il commissario dell’Asp di Catania, Rosalia Mulè. Già da subito dovrebbe essere avviato l’iter per saldare i pagamenti ai fornitori e alle ditte coinvolti a vario titolo. Secondo i tecnici dell’Asp, il 92% dei lavori è stato ultimato, mentre è in corso la gara d’appalto di 6 milioni di euro per arredi e nuove attrezzature.
Gli intoppi burocratici che hanno bloccato il cantiere sono stati legati al destino dell’impresa che ha effettuato i lavori, l’Ati Group di Bagheria, prima in amministrazione controllata, poi acquisita dall’Agenzia dei beni confiscati alla mafia. Adesso arrivano le rassicurazioni del vertice dell’Asp.
Nel centro etneo si spera che, questa volta, il programma promesso sia rispettato. Tante le date “certe” indicate per la ripresa dei lavori, finora tutte disattese. L’ultima («entro maggio la riapertura del cantiere») era stata garantita dal precedente commissario Asp, Gaetano Sirna.
Viste le ultime rassicurazioni, il sindaco Glorioso, che alcune settimane fa aveva lanciato l’idea di una mobilitazione generale contro il blocco dei lavori, si dice soddisfatto e sicuro che «l’Ospedale potrà diventare un presidio sanitario prestigioso con una struttura moderna e macchinari nuovi che consentiranno il potenziamento dei servizi a tutela della salute di tutti».
Nei giorni scorsi, anche l’associazione Symmachia aveva sollecitato, in un documento inoltrato alla Regione, il riavvio dei lavori nella struttura ospedaliera biancavillese., oltre ad elencare i punti “irrinunciabili” per potenziare l’offerta sanitaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Tratto di via Vittorio Emanuele chiuso per il rifacimento del manto stradale
Sopralluogo del sindaco Antonio Bonanno, che ricorda i cantieri aperti e quelli pronti ad essere avviati
Tratto di via Vittorio Emanuele chiuso al transito per lavori di rifacimento del manto stradale. È uno della serie di interventi previsti a Biancavilla. Un sopralluogo è stato effettuato dal sindaco Antonio Bonanno: occasione per fare il punto delle opere pronte ad essere avviate.
Tra queste, la riqualificazione della villa comunale. Altro intervento di ammodernamento è previsto anche per Piazza Martiri d’Ungheria.
«Certamente ambizioso – sottolinea Bonanno – è il progetto che riguarda la rigenerazione della tratta urbana dell’ex ferrovia Circumetnea. Abbiamo a disposizione 3,5 milioni per i lavori che comprendono anche una pista ciclabile e la realizzazione di un parcheggio».
Tra gli altri lavori in corso: la bonifica dell’area di Monte Calvario con relativa realizzazione di un parco urbano e la “rigenerazione urbana” nel quartiere di “Spartiviale”. «Una molteplicità di interventi – dice Bonanno – che testimonia di un impegno costante dell’amministrazione per il bene della collettività».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla