Connettiti con

News

Ospedale, i vertici dell’Asp a Glorioso: «Il 1° settembre riavvio del cantiere»

Pubblicato

il

Cantiere ospedale

Cantiere ancora fermo nel nuovo plesso ospedaliero di Biancavilla

di Vittorio Fiorenza

C’è una nuova data che indica il riavvio dei lavori per il completamento dei lavori della nuova struttura dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla: 1 settembre 2014. Stando così le cose, l’ultimazione degli interventi (si tratta di opere di rifinitura, visto che il grosso è stato già realizzato negli anni passati) dovrebbe avvenire entro dicembre e l’inaugurazione a febbraio.

A comunicare questa agenda è il sindaco Giuseppe Glorioso, dopo un incontro con il commissario dell’Asp di Catania, Rosalia Mulè. Già da subito dovrebbe essere avviato l’iter per saldare i pagamenti ai fornitori e alle ditte coinvolti a vario titolo. Secondo i tecnici dell’Asp, il 92% dei lavori è stato ultimato, mentre è in corso la gara d’appalto di 6 milioni di euro per arredi e nuove attrezzature.

Gli intoppi burocratici che hanno bloccato il cantiere sono stati legati al destino dell’impresa che ha effettuato i lavori, l’Ati Group di Bagheria, prima in amministrazione controllata, poi acquisita dall’Agenzia dei beni confiscati alla mafia. Adesso arrivano le rassicurazioni del vertice dell’Asp.

Nel centro etneo si spera che, questa volta, il programma promesso sia rispettato. Tante le date “certe” indicate per la ripresa dei lavori, finora tutte disattese. L’ultima («entro maggio la riapertura del cantiere») era stata garantita dal precedente commissario Asp, Gaetano Sirna.

Viste le ultime rassicurazioni, il sindaco Glorioso, che alcune settimane fa aveva lanciato l’idea di una mobilitazione generale contro il blocco dei lavori, si dice soddisfatto e sicuro che «l’Ospedale potrà diventare un presidio sanitario prestigioso con una struttura moderna e macchinari nuovi che consentiranno il potenziamento dei servizi a tutela della salute di tutti».

Nei giorni scorsi, anche l’associazione Symmachia aveva sollecitato, in un documento inoltrato alla Regione, il riavvio dei lavori nella struttura ospedaliera biancavillese., oltre ad elencare i punti “irrinunciabili” per potenziare l’offerta sanitaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.