Cronaca
Ladra al supermercato di Biancavilla bloccata ed arrestata dai carabinieri
È una donna di 28 anni: i militari l’hanno attesa all’uscita dopo la segnalazione del direttore

La telefonata proveniente dal direttore del supermercato Decò di viale dei Fiori a Biancavilla è arrivata alla centrale operativa della Compagnia dei carabinieri di Paternò. Sul posto, immediato l’intervento dei militari della stazione di via Benedetto Croce.
Il direttore dell’esercizio commerciale ha riferito che, pochi minuti prima, l’addetto alla sicurezza aveva notato una giovane donna, mai vista prima in quel negozio, che appena entrata e nel giro di pochi minuti, aveva prelevato numerose confezioni di tonno da uno scaffale.
Certa di non essere vista, la donna, dopo aver riposto le scatolette in una borsa, ha continuato lo “shopping” prelevando altri prodotti, questa volta di profumeria, che ha nascosto invece in una tasca interna posteriore dello smanicato.
Individuata la ragazza (una 28enne straniera), i carabinieri l’hanno attesa all’uscita, dove lei, inconsapevole della loro presenza, si è con nonchalance avviata alle casse mettendo, però, sul nastro scorrevole, solo una confezione di tovaglioli di carta ed una zucchina, il tutto per la somma di 2,40 euro.
Inevitabile la perquisizione nel momento in cui la giovane ha superato le barriere antitaccheggio senza pagare i prodotti nascosti.
Oltre a 10 confezioni di tonno del valore commerciale di 60 euro, aveva rubato 4 insalate pronte, 4 confezioni di repellenti per insetti e 2 shampoo per capelli, per un valore complessivo di 130 euro. In quel momento è scattato l’arresto per il reato di tentato furto aggravato, convalidato dall’autorità giudiziaria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca
Pedone investito da un’auto nel viale Europa: trasferito in codice rosso
Il malcapitato trasportato all’ospedale “San Marco” di Catania, intervento dei vigili urbani

Un pedone è stato investito all’incrocio tra via Montessori e viale Europa, a Biancavilla. Secondo le prime informazioni, l’uomo stava attraversando la strada quando è stato colpito in pieno da un’auto in transito.
Sul posto, intervento del servizio del 118, il cui personale ha riscontrato ferite al volto e alla testa al malcapitato. Necessario, quindi, il suo trasferimento in codice rosso all’ospedale “San Marco” di Catania.
È toccato alla polizia municipale regolare il traffico e avviare i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dell’incidente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cronaca
Tre studentesse travolte da una moto, grave una ragazza di Biancavilla
Incidente a Paternò: le tre compagne stavano camminando per raggiungere la fermata dell’autobus

Incidente stradale nei pressi del Parco del Sole, lungo Corso Italia, a Paternò. Una moto, guidata da un 17enne di Santa Maria di Licodia, ha investito tre ragazze che stavano attraversando la strada.
Tra i feriti, una ragazza di 16 anni di Biancavilla è stata trasferita in elisoccorso dal campo sportivo “Falcone Borsellino” all’ospedale “Cannizzaro” di Catania. Le sue condizioni sarebbero gravi, avendo riportato un trauma cranico-facciale. Le altre due giovani coinvolte, una 16enne e una 18enne, entrambe di Santa Maria di Licodia, hanno riportato fratture agli arti e lesioni a milza e polmoni.
Le tre ragazze, studentesse del Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, stavano attraversando la strada per raggiungere la fermata dell’autobus che le avrebbe riportate a casa dopo la scuola.
Gli agenti della polizia municipale di Paternò hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. La moto è stata posta sotto sequestro. Il traffico nella zona è stato temporaneamente deviato per consentire le operazioni di soccorso e i controlli delle forze dell’ordine.
-
Cronaca1 mese ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca1 mese ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Cronaca1 mese ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
Politica2 mesi ago
Il consigliere Francesco Battiato aderisce al Movimento per l’Autonomia