Connect with us

Istituzioni

Sanità, ipotesi di riforma: l’ospedale di Biancavilla sotto l’ala del “Cannizzaro”

Secondo il ddl, alle Asp verrebbero tolti i nosocomi di provincia per “accorparli” alle aziende cittadine

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

Siamo ancora al disegno di legge, ma se andasse in porto la nuova rivoluzione nella sanità siciliana (ferma all’assetto dato dal governo Lombardo nel 2009), anche l’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla cambierebbe riferimenti amministrativi. La struttura smetterebbe di dipendere dall’attuale Asp di Catania per passare sotto la gestione dell’azienda ospedaliera “Cannizzaro”.

Sarebbe questo uno degli effetti del ddl, che prevede l’accorpamento degli ospedali di provincia a quelli delle città, lasciando alle nove aziende provinciali soltanto l’assistenza territoriale.

Così, secondo la bozza, il “Cannizzaro” gestirebbe oltre al nosocomio biancavillese, anche quelli di Acireale, Giarre e Bronte. Sotto la gestione del “Garibaldi”, invece, andrebbero gli ospedali di Caltagirone, Militello e Paternò.

Difficile delineare da adesso vantaggi e limiti in cui andrebbe incontro l’ospedale di Biancavilla. Ma si consideri, per esempio, la maggiore criticità attuale (la carenza di anestesisti). La dipendenza da un’azienda maggiormente strutturata e dotata di personale, lascerebbe intravedere un assetto più funzionale.  

Ad ogni modo, ancora siamo agli annunci e l’iter eventuale perché si arrivi alla nuova riforma e alla sua applicazione in ogni provincia e in ogni territorio non ha una prospettiva vicina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituzioni

È allerta meteo: il sindaco Bonanno chiude scuole, cimitero e villa comunale

Anche a Biancavilla il primo cittadino ha predisposto un’ordinanza a causa delle previsioni avverse

Published

on

Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha predisposto un’ordinanza per la chiusura delle scuole, del cimitero comunale e della villa comunale. Una decisione presa a seguito dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile, che prevede condizioni meteorologiche avverse con elevato rischio per la sicurezza pubblica.

L’allerta meteo, classificata come rossa segnala possibili temporali di forte intensità, raffiche di vento e rischi idrogeologici. Il primo cittadino raccomanda «massima cautela».

La chiusura delle scuole coinvolgerà consentirà agli studenti e al personale scolastico di restare al sicuro nelle proprie abitazioni. La villa comunale e il cimitero rimarranno inaccessibili per evitare rischi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━