Chiesa
La “Croce dei giovani” a Biancavilla, in preparazione alla Gmg di Lisbona
Fino al 31 gennaio itinerario in tutti i luoghi religiosi con momenti di preghiera e di riflessione


Fa tappa a Biancavilla, sino al 31 gennaio, la “Croce dei giovani”: consegnata dall’arcivescovo Luigi Renna alla comunità di Maletto l’11 dicembre, attraverserà tutti i comuni della diocesi.
La Croce è giunta nella parrocchia “Cristo Re” e sarà portata in pellegrinaggio nelle altre parrocchie biancavillesi, al convento San Francesco, al monastero Santa Chiara e all’Istituto salesiano “Maria Ausiliatrice”.
In tutte le comunità vi saranno momenti di preghiera e di sinodalità dedicati ai giovani.
Domenica 29, al piccolo seminario di Biancavilla, attorno alla Croce si riuniranno tutti i giovani della città.
L’iniziativa fa parte dell’itinerario di preparazione dei giovani della diocesi etnea alla “Giornata mondiale della gioventù” che si terrà a Lisbona dall’1 al 6 agosto. Un’iniziativa voluta per condividere sui territori momenti di ascolto, riflessione e incontro. La finalità è coinvolgere gli stessi giovani nel cammino che poterà molti di loro in Portogallo la prossima estate.
La Giornata mondiale della gioventù, incontro internazionale di spiritualità e cultura dei giovani cattolici promosso dalla Chiesa su iniziativa del Papa, accompagna ormai da quasi 40 anni il percorso di formazione spirituale e culturale di milioni di giovani di tutto il mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
La reliquia di Sant’Agata portata tra i reparti dell’ospedale di Biancavilla
Un modo per coinvolgere i fedeli -soprattutto ammalati e sofferenti- di tutta la diocesi etnea


La reliquia di Sant’Agata portata tra i pazienti ricoverati all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla. Un giro tra i reparti avvenuta con il vicario parrocchiale e canonico organista della basilica di Catania, mons. Giuseppe Maieli. Con lui, anche il cappellano dell’ospedale, fra’ Antonio Vitanza, e il direttore sanitario Mario Patanè.
In occasione della visita, presente anche il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno. Celebrata una messa.
L’iniziativa rientra nell’ambito dei preparativi per i festeggiamenti della patrona di Catania. Un modo per coinvolgere i fedeli -soprattutto ammalati e sofferenti- di tutta la diocesi, di cui Sant’Agata è protettrice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca4 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello