Connettiti con

Politica

Assistenza legale, finanze familiari e supporto psicologico per gli indigenti

Si amplia l’offerta di servizi rivolta a soggetti in stato di povertà residenti a Biancavilla e ad Adrano

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Servizi aggiuntivi presso l’hub alimentare rivolto agli indigenti di Biancavilla e Adrano. Si tratta di una struttura attiva nell’ambito del “Programma di interventi per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale” nel nostro Distretto socio-sanitario. È il consorzio “Umana Solidarietà” mediante la cooperativa sociale “Opera Prossima” a gestire l’hub. Qui si distribuiscono generi alimentari, garantendo un importante sostegno dei nuclei familiari in stato di povertà residenti nei due comuni.

L’hub, diventato un punto di riferimento per tanti cittadini, continua ad offrire servizi aggiuntivi e gratuiti, mettendo la propria professionalità.

I servizi aggiuntivi offerti, in particolare, sono: servizio di primo orientamento legale, seminari di alfabetizzazione al risparmio ed alla gestione finanziaria della famiglia, servizio di ascolto e supporto psicologico.

Tali servizi sono erogati a titolo gratuito e previo appuntamento chiamando il numero 0933.981792 oppure inviando una mail a info@consorzioumanasolidarieta.it indicando un contatto telefonico.

Per prenotare è necessario compilare un modulo da scaricare dal sito web del consorzio “Umana Solidarietà”, per poi cliccare su Attività e Progetti, quindi su Progetti in Corso e infine su HUB ALIMENTARE – DISTRETTO SOCIO SANITARIO D12, dove c’è il link per la domanda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti