Connettiti con

Associazionismo

Incontro Lions su disabilità e Alzheimer: il ruolo dell’amministratore di sostegno

A Villa delle Favare conferenza su una problematica angosciante che coinvolge tante famiglie

Pubblicato

il

Presentato in un incontro pubblico informativo a Villa delle Favare il tema di studio nazionale “Dopo di Noi – Disabilità, Alzheimer e Amministratore di Sostegno”. L’attività di servizio è stata organizzata dal Lions Club Adrano Bronte Biancavilla presieduto dal dott. Giosuè Greco in collaborazione con l’Accademia Universitaria Biancavillese diretta dalla prof.ssa Rosa Lanza.

L’angosciante tematica, che coinvolge tante famiglie, è stata attentamente seguita dai numerosi partecipanti. Ha introdotto l’incontro, motivandone gli obiettivi sia sanitari che giuridici ed educativo-comportamentali intrafamiliare, il pedagogista Salvuccio Furnari.

Hanno relazionato, sotto l’aspetto clinico-medico e farmacologico, il neurologo Dino Furnari e, per l’aspetto giuridico-normativo, l’avvocato Alida Meli. Il medico, oltre ad avere fornito una classificazione delle varie disabilità e demenze, ha evidenziato l’importanza di una diagnosi precoce. E si è soffermato sulle modalità operative di approccio della famiglia in rifermento al declino cognitivo dell’ammalato. Il giurista, specialista in diritto penale e civile, ha focalizzato l’attenzione sulle norme legislative e sul ruolo e le funzioni della figura dell’amministratore di sostegno.

Fra gli altri interventi, quelli di Nino Cardaci, delegato distrettuale Lions al Tema di studio nazionale, e la presidente di zona Rosa Maria Schinocca, che hanno messo in risalto la valenza lionistica dell’iniziativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Associazionismo

Concluso il torneo “San Placido”: trionfo dello sport con 68 tennisti

I vincitori: Giovanni Caruso, Daniele Bruschetta, Letizia Bonanno e Rachele Rapisarda

Pubblicato

il

Sono stati 68 tennisti a contendersi, a Biancavilla, il torneo “San Placido” con suddivisione in 4 tabelloni maschile e femminile.

Nel tabellone A maschile, il veterano Giovanni Caruso ha avuto la meglio in finale su Giuseppe Catalfo, entrambi del “TC Biancavilla”. Nel tabellone B, vittoria di Daniele Bruschetta su Alfio Pappalardo, entrambi del “TC Adrano”.

Nei tabelloni femminili sono risultati vincitori Letizia Bonanno del “TC Nicolosi” su Claudia Minissale della “Sikula Tennis” nel tabellone A, mentre la giovanissima biancavillese Rachele Rapisarda ha avuto la meglio nel tabellone B su Maria Giovanna Granuzzo, entrambe del TC Adrano.

Il torneo ha rappresentato una ricca occasione di sport e aggregazione sociale tra giovani e meno giovani, uniti per la passione del tennis. L’organizzazione del torneo è stata curata dal preparatore atletico Salvo Bisicchia e dall’istruttore Giuseppe Randazzo.

Il presidente Roberto Palermo ha «ringraziato i partecipanti per il rinnovato interesse nei confronti di questo storico torneo, dando appuntamento alla prossima edizione. Ringraziamenti inoltre all’amministrazione comunale per aver patrocinato la manifestazione in onore del Santo Patrono».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti