In città
A Villa delle Favare Laura Ingiulla ispirata dalla “Margherita” di Bulgakov
Pièce teatrale firmata dall’attrice biancavillese diplomata all’Accademia d’arte del Dramma antico di Siracusa


È ispirato al mondo di Michail Bulgakov lo spettacolo “Margherita Stazione 19”, di e con Laura Ingiulla, regia di Manuel Giliberti. Andrà in scena venerdì 23, ore 20.30, a Villa delle Favare, nell’ambito della rassegna dedicata alla festività di San Placido.
L’opera vede in scena come sola protagonista Margherita, personaggio centrale del romanzo “Il Maestro e Margherita” dell’autore russo, che racconta le vicende della realtà russa degli anni ’30 e del suo rapporto d’amore con il Maestro. Nel finale si assiste alla trasformazione surreale del personaggio.
Ad interpretare Margherita e a firmare la pièce teatrale è la biancavillese Laura Ingiulla, 30 anni, attrice e imprenditrice diplomata all’Accademia d’Arte del Dramma Antico – ADDA di Siracusa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca4 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60