Connettiti con

Politica

Nuova ordinanza a Biancavilla: scuole chiuse ancora per altri due giorni

Fino a giovedì alunni a casa, il primo cittadino valuterà poi se prorogare il provvedimento pure venerdì

Pubblicato

il

«Il persistere delle cattive condizioni del tempo impone la chiusura delle scuole per le giornate di mercoledì 27 e giovedì 28 ottobre. Non nascondiamoci che si tratta di un momento drammatico per tutti i paesi della provincia etnea, oltre che per la città di Catania. Tra ieri e oggi il maltempo ha fatto registrate due vittime e una dispersa in due aree della provincia.
Proprio per tutelare l’incolumità dei cittadini di Biancavilla ho scelto di chiudere le scuole per altri 2 giorni ancora. Si preannuncia una situazione delicata tra giovedì e venerdì».

Sono queste le parole del sindaco Antonio Bonanno, mentre comunica l’ulteriore proroiga di chiusura delle scuole del paese.

«Sulla base delle previsioni e del parere degli esperti valuterò nei prossimi giorni se prolungare la chiusura fino a venerdì. Domattina, alle ore 10.00, presiederò una riunione del Coc, già attivato per l’allerta meteo», specifica il primo cittadino.

«E’ necessario che tutti i cittadini -fa appello Bonanno- adottino comportamenti improntati alla massima cautela. In questi giorni, quindi, invito i cittadini di Biancavilla a muoversi soltanto nei casi di estrema necessità».

In questi giorni frane e smottamenti si sono registrati nella periferia del nostro territorio: Polizia locale e volontari di Protezione Civile sono intervenuti tutte le volte che è stato necessario. «Li ringrazio per il lavoro che stanno svolgendo. L’allerta da parte nostra è altissima», conclude il sindaco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Per la sfida tra Bonanno e Ingiulla chiamati alle urne 21.638 biancavillesi

Seggi aperti per scegliere il sindaco e 16 consiglieri comunali per il quinquennio 2023-2028

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Seggi aperti, oggi fino alle ore 23 e domani dalle 7 alle 15, per 21.638 biancavillesi aventi diritto. Il dato comprende pure coloro che si trovano all’estero. Gli elettori “locali” sono 18.368, ovvero 8803 maschi e 9565 femmine.

Tutti chiamati ad eleggere il sindaco di Biancavilla per i prossimi cinque anni (la scelta è tra Antonio Bonanno per il Centrodestra ed Andrea Ingiulla per il Centrosinistra) e 16 consiglieri comunali, tra i 144 candidati distribuiti in nove liste.

Biancavilla è tra i 18 Comuni della provincia di Catania al voto in questa tornata elettorale. Essendo tra i 6 con popolazione superiore a 15.000 abitanti, il sistema elettorale è quello proporzionale.

Il primo cittadino uscente, Antonio Bonanno, è ricandidato e sostenuto da otto liste: Noi per Biancavilla, Prima l’Italia, Fratelli d’Italia, Movimento per l’autonomia, Biancavilla in azione, Biancavilla mi piace, Biancavilla che lavora, Energie per Biancavilla. Suoi assessori designati sono Martina Salvà, Vincenzo Giardina e Vincenzo Randazzo.

A sfidarlo è Andrea Ingiulla, sostenuto dalla lista Partito Democratico – Biancavilla che vogliamo, che ha designato assessori Fina Greco, Salvo Spadaro, Margherita Messina, Grazia Ventura e Pietro Benina.

AGGIORNAMENTO

Alle ore 19, a Biancavilla l’affluenza è stata del 34,30%. Dei 21.638 aventi diritto, hanno già votato in 7421.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.