Connettiti con

Chiesa

“Festa del ciao” dell’Azione Cattolica, una tappa del “tour” pure a Biancavilla

Appuntamento fissato sabato 16 ottobre l Piccolo seminario arcivescovile di via San Placido

Pubblicato

il

«Dopo oltre un anno di incontri a distanza, il consueto appuntamento con la “Festa del Ciao” rappresenta per bambini, ragazzi ed educatori della diocesi la possibilità di rivivere in presenza momenti di festa, di gioco e di spiritualità. In ottemperanza alle misure anti Covid-19, considerati i grandi numeri che da sempre hanno caratterizzato la Festa del Ciao diocesana, quest’anno l’equipe ACR, in accordo con la presidenza diocesana, propone alle parrocchie della diocesi piccole feste zonali: da qui l’idea della “Festa del Ciao Tour”».

È l’annuncio che fanno il presidente diocesano dell’Azione Cattolica, Gianluca Antonino Bonaventura, e il responsabile diocesano Acr, Chiara Barbagallo                                                   

«Il fine –specificano– è quello di incontrare tutti nella massima sicurezza senza rinunciare allo spirito di aggregazione che contraddistingue l’iniziativa».

Gli incontri si svolgeranno rispettivamente sabato 16 ottobre alle ore 16 presso il Piccolo Seminario Arcivescovile “Sacro Cuore” di Biancavilla e domenica 17 ottobre alle ore 10.30 presso la chiesa di “Santa Maria della Consolazione” in contrada Altarello a Belpasso. Sempre domenica, alle ore 16 presso i locali del santuario “Alfio, Filadelfio e Cirino” di Trecastagni.

“Su misura per Te” è lo slogan che guiderà l’Azione Cattolica dei Ragazzi nell’anno associativo 2021/2022. Sarà, dunque, il tema attorno a cui l’equipe ACR proporrà le attività e i momenti di gioco nelle tre feste, lanciando messaggi di speranza e ripartenza soprattutto ai più piccoli dell’associazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiesa

I giovani di Biancavilla ricevuti dal vescovo: «I nostri talenti, i nostri sogni»

I ragazzi e gli animatori dell’oratorio dell’Annunziata accompagnati dal parroco, don Giosuè Messina

Pubblicato

il

Una folta rappresentanza dei giovani dell’oratorio “Don Bosco” della parrocchia Annunziata di Biancavilla ricevuti da mons. Luigi Renna al palazzo arcivescovile, a Catania. Un incontro proficuo nel quale si è parlato dei talenti e dei sogni giovanili. Non è mancato un pensiero rivolto a Giulia Cecchettin, uccisa dal suo ex fidanzato, con un’esortazione del vescovo al rispetto.

«È stato un incontro molto arricchente ed edificante per noi giovani», dice Samuele Salamone, uno degli animatori dell’oratorio “Don Bosco”. Realtà giovanile viva, che sta crescendo sempre più nel nostro territorio, promuovendo iniziative sociali, culturali e religiose.

I giovani dell’oratorio, nell’incontro con Renna, sono stati accompagnati dai loro animatori e dal parroco, don Giosuè Messina. Ad ognuno, Renna ha regalato un libro di spiritualità.

«Ci ha incoraggiati –prosegue Samuele – a sfruttare i nostri talenti per il bene nostro e degli altri. L’arcivescovo ha evidenziato che dobbiamo credere in Dio e affidarci sempre a Lui. Il rapporto di fede nasce infatti con Dio. Ma ci sono altri rapporti molto importanti, quello sentimentale, per esempio».

«È stata per noi una gioia presentare i nostri giovani e nello stesso tempo raccontare come si impegnano a vivere da buoni cristiani. D’altra parte, – sottolinea padre Giosuè Messina – l’arcivescovo non ha esitato ad incoraggiare i ragazzi e i loro educatori in questo cammino delicato ed importante. Il tema del nostro incontro è stato “I sogni degli adolescenti nella crescita cristiana”, che l’arcivescovo ha sviluppato attraverso la parabola dei talenti. Non è mancato un accenno al fatto di cronaca di queste ultime settimane, quello della cara Giulia. Il padre vescovo ha esortato a vivere bene tutte le relazioni, nel rispetto reciproco, come il Vangelo ci insegna».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti