In città
A Biancavilla una stele e un percorso dedicati al grande Marco Pantani
Intitolata al Pirata la “salita” di 20,6 km che va dallo svincolo della Ss 284 al Rifugio Sapienza


Una stele e un percorso dedicati dalla città di Biancavilla al Pirata. Inaugurata la “Salita Marco Pantani”, che comincia a Biancavilla, subito dopo lo svincolo della Ss 284, e finisce al Rifugio Sapienza, proprio sotto l’Etna. Un omaggio al grande campione di ciclismo voluto dal “Parco Ciclistico dell’Etna”, accolto dall’amministrazione Bonanno.
La stele dedicata a Pantani è in pietra lavica. Sul vulcano finora sono sei le salite dedicate ai grandi campioni del ciclismo nostrano. La “Salita Pantani”, con i suoi 20,6 km, è la più lunga di tutte.
«Con la prestigiosa intitolazione ad un campione dello sport –dice il sindaco Antonio Bonanno–conquistiamo un’altra tappa – è proprio il caso di dirlo – del nostro percorso di valorizzazione e promozione del territorio, culminata domenica scorsa con una passeggiata-raduno nell’area di Piano Mirio».
Per il primo cittadino «la “Salita Marco Pantani” contribuirà a rendere ancora più popolare tra gli appassionati della natura – oltre che di ciclismo – questa porzione del nostro Parco dell’Etna».
All’iniziativa hanno preso parte il presidente del Parco Ciclistico, Paolo Alberati, il consigliere comunale Antonio Bonanno, che l’ha promossa, l’associazione Etna Wolves e il neo assessore Marco Cantarella.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca18 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello