Politica
In piazza Don Bosco un parco giochi fruibile pure da bambini con disabilità
Altra area prevista in zona “Solaris”: entrambi gli interventi finanziati dal ministero dell’Interno

Consegnati a Biancavilla i lavori per due parchi gioco. Uno, in particolare, sarà “inclusivo”. Uno spazio che verrà ricavato in piazza Don Bosco e sarà riqualificato dall’amministrazione Bonanno. L’altro, poi, sorgerà nella zona Solaris.
Si tratta, più precisamente, di due interventi interamente finanziati dal ministero dell’Interno per un importo di circa 42mila euro.
Nella parte alta di piazza Don Bosco, area sottoposta a restyling multicolor per una ritrovata fruizione da parte dei cittadini, saranno installati dei giochi. Consentiranno l’utilizzo in modo autonomo a tutti i bambini che presentano disabilità motorie, cognitive o sensoriali.
«Nella zona nuova “Solaris” – spiega l’assessore all’Arredo urbano, Giorgia Pennisi – sorgerà questo parco per favorire l’attività motoria e il gioco dei bambini. Il nostro intento è creare una città a misura di bambino».
«Grazie al finanziamento del Governo nazionale – sottolinea il sindaco Antonio Bonanno – questo intervento non peserà sulle casse comunali. Realizzare due parchi gioco, uno dei quali inclusivo, è un segno di grande attenzione nei confronti delle famiglie che possono godere a due passi da casa di uno spazio attrezzato dove far divertire i propri bambini».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla