Connettiti con

Associazionismo

“Dad, un limite o una prospettiva?”, webinar della Pro Loco di Biancavilla

Incontro online con la partecipazione della pedagogista e criminologa Chiara Vergani

Pubblicato

il

“La Dad, un limite o una prospettiva?”. Questo il tema del webinar organizzato dalla Pro Loco di Biancavilla. All’incontro online è intervenuta Chiara Vergani, pedagogista, criminologa ed insegnante. Vergani, per l’occasione, ha presentato il suo nuovo lavoro editoriale dal titolo “Le voci della verità”. L’autrice ha messo a fuoco con lucidità ed obiettività un aspetto attuale della nostra società, che inevitabilmente ha coinvolto le istituzioni scolastiche.

Hanno partecipato al webinar l’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”, la scuola media “Luigi Sturzo” ed il plesso “Guglielmo Marconi” del Primo Circolo didattico, dando testimonianza delle loro esperienze vissute in dad.

L’evento, moderato dalla consigliera comunale Rosita Zammataro, ha rappresentato, come dichiarato dalla stessa, un momento di confronto che ha permesso di capire come è stato recepito il periodo di pandemia rispetto alla dimensione scolastica.

Interessante è stato, inoltre, l’intervento della psicologa Dalila Verzì, che ha dato consigli su come affrontare le angosce e le ansie provate.

All’incontro hanno preso parte anche l’assessore alle Politiche scolastiche, Francesco Privitera, ed il presidente della Pro Loco, Francesco Di Mauro, che hanno evidenziato come la dad sia stata uno strumento di continuità ma bisogna non dimenticare l’importanza del contatto sociale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Associazionismo

Serata di beneficenza per l’Emilia Romagna al Circolo Castriota

Piano bar, karaoke e drink: aderiscono all’iniziativa anche SiciliAntica, Fidapa e Bmw Italy

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Anche Biancavilla vuole esprimere un gesto solidale nei confronti delle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite dall’alluvione. Un’iniziativa di beneficenza – sabato 27 maggio, alle ore 20.30 – volta ad una raccolta fondi.

A promuoverla è il Circolo Castriota, attraverso una serata, cui aderiscono anche la sezione biancavillese di SiciliAntica, della Fidapa e di Bmw Italy.

Nei locali del circolo ricreativo presieduta da Giosuè D’Asero si terrà un momento con piano bar, karaoke e drink. Ad allietare i soci ci saranno Salvo Pennisi, Vincenzo Sangiorgio, Vincenzo Benina ed altri artisti.

Ognuno potrà dare il proprio contributo. Il ricavato verrà destinato poi ai canali aperte a favore dell’Emilia Romagna, particolarmente provata dalla furia distruttiva del maltempo e delle esondazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.