Associazionismo
“Dad, un limite o una prospettiva?”, webinar della Pro Loco di Biancavilla
Incontro online con la partecipazione della pedagogista e criminologa Chiara Vergani


“La Dad, un limite o una prospettiva?”. Questo il tema del webinar organizzato dalla Pro Loco di Biancavilla. All’incontro online è intervenuta Chiara Vergani, pedagogista, criminologa ed insegnante. Vergani, per l’occasione, ha presentato il suo nuovo lavoro editoriale dal titolo “Le voci della verità”. L’autrice ha messo a fuoco con lucidità ed obiettività un aspetto attuale della nostra società, che inevitabilmente ha coinvolto le istituzioni scolastiche.
Hanno partecipato al webinar l’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”, la scuola media “Luigi Sturzo” ed il plesso “Guglielmo Marconi” del Primo Circolo didattico, dando testimonianza delle loro esperienze vissute in dad.
L’evento, moderato dalla consigliera comunale Rosita Zammataro, ha rappresentato, come dichiarato dalla stessa, un momento di confronto che ha permesso di capire come è stato recepito il periodo di pandemia rispetto alla dimensione scolastica.
Interessante è stato, inoltre, l’intervento della psicologa Dalila Verzì, che ha dato consigli su come affrontare le angosce e le ansie provate.
All’incontro hanno preso parte anche l’assessore alle Politiche scolastiche, Francesco Privitera, ed il presidente della Pro Loco, Francesco Di Mauro, che hanno evidenziato come la dad sia stata uno strumento di continuità ma bisogna non dimenticare l’importanza del contatto sociale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello