Politica
Missione compiuta dei medici di base: quasi 600 vaccinazioni in due week end
L’Asp si complimenta con il sindaco Antonio Bonanno: «Il Com diventa presidio di primo livello»


Duecento vaccinati nella giornata di oggi, dopo i 209 di ieri. Supera quota 400 il totale dei vaccini Moderna inoculati in due giorni al Com di Biancavilla a “over 80” e soggetti vulnerabili nell’ambito della campagna vaccinale curata dai medici di base.
Si sfiora il numero di 600 vaccini se si considerano anche i 179 del week-end scorso. Un numero alto di vaccinati che conferma il grande lavoro nella struttura comunale messa a disposizione dal Comune.
La soddisfazione del sindaco Antonio Bonanno: «Grazie all’opera che i medici di base hanno garantito, con il supporto dei volontari di Croce Rossa e Protezione Civile e con il coordinamento dell’assessore Francesco Privitera, il Com di Biancavilla diventa un presidio vaccinale di primo livello accanto alle strutture sanitarie rappresentate dall’ospedale e dal Pta adranita».
Il direttore sanitario dell’Asp, Rapisarda, si è complimentato con il sindaco Bonanno per il lavoro svolto.
I numeri incoraggianti della vaccinazione fanno il paio con i numeri dei contagi, che segnano una netta diminuzione. In un solo giorno registrati 60 casi di positività in meno. L’ultimo aggiornamento ha fatto emergere un numero di contagi ben al di sotto di quota 300, cosa che non avveniva da circa quattro settimane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Via ai lavori di ristrutturazione della casermetta comunale di Piano Mirio
La struttura, nel cuore del Parco dell’Etna, ha beneficiato 130mila euro: le opere dureranno 4 mesi


Al via l’opera di riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo, nel cuore del Parco dell’Etna. Il sindaco di Biancavilla ha presenziato all’inizio dei lavori da parte della ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’amministrazione ha beneficiato di un finanziamento di 130mila euro del Gal Etna. Una volta rimessa a nuovo, la Casermetta diventerà un punto di accoglienza per escursionisti e appassionati della montagna e riferimento per la promozione del turismo ambientale.
«L’intervento sulla struttura – spiega l’assessore Salvo Di Marzo – prevede il ripristino del tetto e delle parti danneggiate dai vandali nel corso degli anni». La durata dei lavori è di 4 mesi.
«La riqualificazione della Casermetta di Piano Mirìo – osserva il sindaco Antonio Bonanno – segue di poche settimane l’inserimento ufficiale di Biancavilla come “Terza Porta dell’Etna” da parte della Città Metropolitana. Com’è noto l’abbiamo battezzata “La Porta del Sole”».
«Riqualificare la “Casermetta” di Piano Mirio – continua il sindaco – ci consente di diversificare e destagionalizzare l’offerta turistica promuovendo le nostre tipicità locali ai turisti che vengono in Sicilia per ammirare il vulcano. Da questo versante l’Etna dà il meglio di sé, un vero spettacolo della natura apprezzato pochi mesi fa dai ciclisti del Giro d’Italia. Per questo la “Casermetta” entrerà a pieno titolo tra i “gioielli” della nostra città. Quando i lavori saranno ultimati, affideremo la Casermetta a un’associazione che ne garantisca al meglio la sua fruizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere