Storie
Addio a “Zio Saro” Musumarra, tra i protagonisti del Carnevale a Biancavilla
Prematura scomparsa a 48 anni: Rosario era stato anche due volte campione nazionale in gare “audio car”

È stato uno dei protagonisti più attivi del Carnevale di Biancavilla, partecipando alle varie edizioni con un proprio team, distinguendosi per la realizzazione dei carri allegorici. Una persona ben voluta da tutti. I colleghi di avventura lo ricordano «sempre con quel sorriso e lo spirito di allegria e collaborazione che aveva per gli altri».
Rosario Musumarra, conosciuto con affetto come “Zio Saro”, se ne è andato in maniera prematura. Aveva 48 anni, era sposato e padre di tre figli. Attorno a loro, parenti, amici e quanto lo hanno stimato parteciperanno ai funerali, fissati oggi, venerdì 21 agosto, alle ore 16.30, in chiesa madre.
Tutti i gruppi del Carnevale si stringono al dolore della famiglia: «Il tuo entusiasmo e lo spirito vitale che hai spigionato -hanno scritto su Facebook- continuerà a sostenerci, nel tuo ricordo, rallegrando le nostre giornate. Non c’è niente di più doloroso che pensare ai tuoi occhi e al tuo sorriso ora che sei andato via per sempre».
Ma Rosario Musumarra, oltre al Carnevale, aveva pur un’altra passione, quella per gli impianti hifi delle auto. Una passione che lo aveva spinto a partecipare a competizioni nazionali, riuscendo a conquistare posizioni di rilievo. Per due volte, nel 2002 e nel 2004, con il team “Max audio”, aveva raggiunto il titolo di campione italiano “Db drag” (gara che premia l’abilità per produrre il suono e la maggiore pressione sonora all’interno dell’auto).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Storie
“Teddu pallina”, un creativo: è morto all’età di 94 anni il prof. Dino Sangiorgio
Insegnante e restauratore, fu attivissimo negli anni ’60 e ’70 con la Pro Loco, organizzando diversi eventi

Da tutti era conosciuto come Teddu pallina. Se ne è andato all’età di 94 anni, Dino Sangiorgio. Un maestro d’arte, un creativo. Fu insegnate di educazione artistica nelle scuole media “Antonio Bruno” e “Luigi Sturzo”.
Sangiorgio lega il suo nome a diversi restauri di simulacri sacri, come il Cristo alla colonna e il Cristo all’orto, oltre all’Angelo: tutte statue che animano le processioni della Settimana santa a Biancavilla.
«Il prof. Dino Sangiorgio “Teddu Pallina” un creativo. Negli anni 1960/70, uno dei membri più attivi ed impegnati della Pro Loco nello scenario organizzativo di eventi biancavillesi»: così Salvuccio Furnari, ex amministratore comunale, ne dà testimonianza con un ricordo personale.
I funerali di Dino Sangiorgio saranno celebrati in chiesa madre, il 26 settembre, alle ore 16.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca2 settimane fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri