In città
Il brindisi di Ferragosto degli ospiti del “Cenacolo”: «Noi non ci sentiamo soli»
Momento aggregativo della Comunità Terapeutica Assistita nel cortile della struttura di via San Placido


In un pomeriggio caldo e afoso ma pieno di entusiasmo e gioia, gli ospiti della Comunità Terapeutica Assistita “Cenacolo Cristo Re” di Biancavilla, nel cortile della struttura di via san Placido, hanno voluto esprimere con un brindisi augurale serene e felici festività ferragostane a quanti hanno in questi mesi posto attenzione non solo alla propria salute personale ma anche a quella di tutta la collettività.
Diversi utenti hanno spontaneamente manifestato, oltre all’augurio, anche sentimenti di ringraziamento e gratitudine alla Direzione Generale e Amministrativa, all’Equipe multidisciplinare ed a tutti gli operatori dell’ente che li curano e assistono negli atti della vita di ogni giorno e nel loro percorso terapeutico e riabilitativo.
I ringraziamenti sono andati oltre le mura dell’istituto per raggiungere anche chi dall’esterno, come autorità pubblica preposta (Comune, Asp, Dipartimento di Salute Mentale, Forze dell’Ordine…) ha avuto attenzione nei loro riguardi riuscendo a dare le necessarie e pertinenti indicazioni che, integrate a quelle della struttura, garantiscono un sereno svolgimento delle attività, monitorando e salvaguardando costantemente la loro salute e il loro benessere psico-fisico.
Singolare l’affermazione di un ospite che ha voluto sottolineare che pur essendo questo un momento difficile, essi non si sono sentiti mai soli ma aperti al territorio e da esso accolti e gratificati. Questo brindisi ne è testimonianza…
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca17 ore fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello