Politica
Controlli straordinari sulla movida, dal Comune il plauso alle forze dell’ordine
Il sindaco Bonanno: «Impegno per una città più vivibile», il consigliere Pulvirenti: «Lavoro sinergico»


«Abbiamo richiesto un impegno maggiore sul fronte dei controlli sulla Movida biancavillese. La Polizia municipale sta facendo il suo. I carabinieri della nostra stazione cittadina, guidati dal comandante Fabrizio Gatta, anche. E la notte scorsa, con il supporto del Nucleo Radiomobile di Paternò, si è provveduto a mettere ordine. Ed a ripristinare la legalità. Ce la stiamo mettendo tutta per rendere la nostra città più vivibile. È difficile, certo. Ma non lascio il campo alla rassegnazione».
Sono le parole del sindaco Antonio Bonanno dopo il servizio di controllo straordinario di carabinieri e polizia municipale. Un servizio che, anche questa settimana, è stato svolto in tutto il territorio biancavillese e, in particolare, nei luoghi della movida.
Controlli che hanno portato ad una denuncia per lesioni personali nei confronti di un giovane. Sotto effetto di droga ed alcol, ha causato un incidente con feriti.
Sottoposti a controlli 103 persone e 57 veicoli. Segnalati, inoltre, 7 giovani assuntori di sostanze stupefacenti. Elevate 13 sanzioni amministrative per violazione del codice della strada: quasi 12mila euro di multe, 5 veicoli sottoposti a fermo amministrativo e 8 patenti ritirate.
Il plauso del consigliere Pulvirenti
Un servizio straordinario sul quale interviene, ringraziando le forze dell’ordine, il consigliere comunale Salvo Pulvirenti, capogruppo della lista “Costruiamo il nostro futuro”.
«L’intervento -dice- è solo l’ultimo di un’azione coordinata e sinergica che vede impegnate forze politiche e forze dell’ordine. Un’azione che ha come elemento centrale la necessità di pattugliare il territorio per garantire un maggior presidio. E così da aumentare anche la percezione di sicurezza dei nostri cittadini».
Per Pulvirenti «la sicurezza si costruisce e si garantisce con i fatti, non con gli slogan o le strumentalizzazioni, non è una battaglia politica, ma prima di tutto è una questione di buonsenso».
«Un lavoro in sinergia che investe –conclude il consigliere– tanto le forze dell’ordine quanto l’amministrazione comunale, un gioco di squadra che deve andare avanti, perché la sicurezza è un diritto di tutti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello