Politica
In via Sant’Andrea l’oasi del Comune per i cani in attesa dell’adozione
L’assessore Francesco Privitera: «Un’azione di civiltà alla quale abbiamo creduto con forza»


È stata consegnata in via Sant’Ambrogio, l’Oasi canina che ospiterà (in via temporanea) i randagi destinati all’adozione. Un percorso fortemente voluto dall’amministrazione Bonanno di concerto con il Corpo di Polizia municipale.
Presenti sul posto, l’assessore Francesco Privitera e l’ex assessore Daniele Russo assieme all’ispettore Capo (responsabile del settore) Alfio Greco.
Un’azione che va nella direzione di una maggiore sensibilizzazione verso il tema dell’adozione e del randagismo con le bestiole che assicurate, almeno temporaneamente, al sito di via Sant’ambrogio verranno tolte dalla strada.
«Si tratta un momento a mio avviso parecchio importante – spiega l’assessore Francesco Privitera – mi sento di ringraziare i vigili urbani, l’ispettore Greco, l’Asp e le associazioni di volontariato. Si tratta di un’azione di civiltà alla quale abbiamo creduto con forza».
«Già nel corso del mio mandato abbiamo lavorato a lungo per la creazione di un luogo che fosse rifugio dei nostri amici a quattro zampe – aggiunge l’ex assessore Daniela Russo – oggi l’amministrazione comunale dà una risposta forte e lo fa rilanciando una politica di adozione necessaria a limitare il problema del randagismo. Un atto di sensibilità e responsabilità».
L’amministrazione comunale ha approntato un apposito Regolamento che va nella direzione di incentivare l’adozione dei cani ricoverati in canile anche attraverso l’elargizione di un contributo economico destinato alle spese per l’adozione del randagio.
Sul fronte del randagismo, durante lo scorso anno e fino ad oggi, il Comune ha già provveduto a 95 adozioni, 127 sterilizzazioni, 276 microchippature, 35 interventi di recupero di cani malati, feriti o in difficoltà, cure e successive reimmissione nel territorio o adottati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello