Connettiti con

Politica

Buoni spesa, il Pd chiede al sindaco l’elenco dei beneficiari e degli esclusi

Alfio Distefano: «C’è chi ha i requisiti ma è rimasto fuori», replica Salvo Pulvirenti: «Accuse infamanti»

Pubblicato

il

«Siamo alla fase due della pandemia da coronavirus e dobbiamo sottolineare che l’emergenza è stata gestita male dalla nostra amministrazione. Sono stati erogati buoni spesa alle famiglie veramente bisognose? Non lo sappiamo, ma registriamo proteste da parte di molti cittadini. A Biancavilla si è creata tensione tra famiglie che hanno ottenuto il buono spesa e tra chi non ha ottenuto il bonus, una tensione che poteva essere evitata, semplicemente creando dei metodi di selezione seri e trasparenti».

A scriverlo in una nota è Alfio Distefano, esponente del Pd di Biancavilla, partito che punta di nuovo il dito sul sindaco Antonio Bonanno e sulla gestione dell’emergenza coronavirus, con particolare riferimento agli aiuti economici indirizzati alle famiglie.

«Il sindaco ha gestito l’emergenza in modo superficiale, causando scompiglio tra i cittadini, che pur chiedendo chiarimenti hanno ottenuto solo delle non risposte. Addirittura siamo venuti a conoscenza –viene sottolineato– che i nostri amministratori scaricavano le colpe agli uffici comunali. Attendiamo e chiediamo due graduatorie: una per coloro che hanno ricevuto il buono, ed una per tutti quelli che lo hanno richiesto e che ne sono rimasti fuori. Inoltre, vorremmo capire se sono stati spesi tutti i 256.000 euro, erogati dallo Governo nazionale, e i 4.000 euro messi a disposizione dall’amministrazione, inoltre attendiamo ancora i fondi regionali». 

Secondo Distefano «tutti hanno bisogno di conoscere il vero motivo per cui, nonostante dei requisiti validi, siano rimasti fuori». L’esponente del Pd ricorda ancora di attendere «chiarimenti per le firme sui blocchetti dei buoni, oppure facciamo prima a scaricare la colpa su un errore di stampa».

Parole che animano il dibattito politico. Dal fronte dello schieramento del primo cittadino, risponde al Pd il consigliere Salvo Pulvirenti: «Più di 600 famiglie hanno già ricevuto i Buoni spesa. Alfio Distefano non lo sa ma poteva chiederlo e informarsi: gliel’avremmo detto. È stato espletato tutto secondo quelli che sono stati i criteri che ci sono stati dati dal Governo: tutto regolare e trasparente. Precedenza è stata data a coloro che erano a reddito zero ed a coloro che non avevano altri sussidi (come ad esempio i 600 euro). Alfio Distefano parla di proteste, di tensioni, di colpe scaricate sugli uffici, addirittura di famiglie che sono rimaste fuori dall’elargizione dei buoni spesa nonostante avessero i requisiti. Si tratta di accuse gravi e infamanti ma, soprattutto, che non sono supportare da alcun riferimento specifico. Spara nel mucchio tanto per strumentalizzare e raccattare qualche consenso. Non c’è stata una sola persona che ne avesse diritto, che non abbia ricevuto il Bonus». 

«Fin dal primo giorno dell’emergenza –evidenzia ancora Pulvirenti– l’amministrazione comunale che sostengo con convinzione non si è risparmiata un solo istante mettendo in campo tutto ciò che era nelle nostre possibilità: per famiglie e commercianti arrivando a sospendere fin da subito qualsiasi tributo locale. Come si permette di parlare di superficialità? Soltanto con l’aiuto della Croce Rossa sono stati consegnati 403 Buoni spesa e 276 pacchi alimentari. Ed il lavoro non è ancora terminato: ogni giorno c’è un’emergenza alla quale dovere fronte. Altro che polemiche sterili».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Antonio

    15 Maggio 2020 at 23:08

    Penso che sia facile criticare e scaricare responsabilità ad altri senza guardare invece la realtà che si è presentata..questa amministrazione ..nel giro di poco tempo ha affrontato un terremoto che ha sconvolto tantissimo la realtà e successivamente il covid il nel miglior dei modi possibili.. ripeto è facile criticare..puntare sempre il dito..rientra nell’ottica della politica .ma strumentalizzare in maniera superficiale e sbagliato.. e ..se c sono delle responsabilità le sedi sono altre .nn certo gli articoli d giornale .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.