Politica
Aiuti per chi ha il reddito di cittadinanza, una pensione di invalidità e una partita Iva
Distribuzione dei buoni spesa ad altre “categorie”, le domande devono essere presentate entro il 20 aprile


La Giunta Bonanno ha deliberato un atto di indirizzo che va a completare la prima tranche di somme elargite dal Governo nazionale per far fronte all’emergenza alimentare scaturita dal Covid 19.
Ad integrazione di quanto già stabilito nella delibera che individuava coloro i quali avrebbero potuto partecipare alla richiesta dei Buoni spesa, vanno aggiunti i percettori di Reddito di Cittadinanza senza altri redditi, i pensionati per invalidità e i possessori di partita Iva che hanno sospeso l’attività a causa della diffusione del coronavirus.
Nello specifico: fino a 200 euro di RdC l’integrazione è di 300 euro (in buoni spesa); tra 201 e 400 euro di RdC l’integrazione è di 200 euro (in buoni spesa); tra 401 e 600 euro di RdC, invece, l’integrazione (in buoni spesa) è fino al raggiungimento della cifra di 600 euro.
Per i percettori di pensione di invalidità senza altri redditi l’integrazione riconosciuta è di 200 euro (in buoni spesa).
Per i possessori di Partita Iva le cui attività sono state chiuse a seguito dei provvedimenti governativi e regionali per il contenimento del diffondersi del Covid 19, l’integrazione è di 200 euro (in buoni spesa).
Il termine ultimo per la presentazione della richiesta del buono spesa è fissato per il 20 aprile 2020. Chi rientra in queste tre “categorie” e ha presentato la domanda nei giorni scorsi, questa è da ritenersi valida: non c’è necessità di inviarla di nuovo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
Francesco Cantarella
17 Aprile 2020 at 13:43
Volevo complimentarmi con l’amministrazione comunale per l’impegno preso con i disabili, redditi di cittadinanza e partite iva. Ricordo però al signor sindaco e a tutti i suoi assessori in bella vista che esistono anche molte persone che aspettano ancora la cassa integrazione da un mese e mezzo e che hanno a casa famiglia e figli come tutti. Francesco Cantarella.