Politica
Covid-19, ordinanza del sindaco sulla raccolta differenziata: ecco cosa cambia
Serie di avvertenze per i rifiuri indifferenziati “speciali”, come fazzoletti, guanti, cotton fioc e rotoli di carta


Il sindaco Antonio Bonanno ha firmato un’ordinanza (che avrà validità per i prossimi 6 mesi) riguardante il ciclo della raccolta differenziata. Si dovrà osservare il calendario della raccolta con le eccezioni per alcuni rifiuti indifferenziati “speciali”.
Si tratta di fazzoletti (per il naso, per l’asciugatura delle mani, da tavola), rotoli di carta e/o suoi fogli distaccabili, mascherine, guanti utilizzati, cotton fioc, siringhe utilizzate, cotone utilizzato per disinfettare.
Per questi tipi di rifiuti indifferenziati “speciali”, separati dagli altri rifiuti indifferenziati, devono essere utilizzati almeno due sacchetti, uno dentro l’altro (o in numero maggiore in dipendenza della resistenza meccanica dei sacchetti), osservando la seguente procedura di sicurezza:
A) Riporre rifiuti indifferenziati “speciali” in un sacchetto, distinto da quello della raccolta differenziata ordinaria, senza schiacciarli con le mani anche se esse sono protette da guanti.
B) Custodire questi rifiuti indifferenziati “speciali” in locali o luoghi della propria abitazione non accessibili a bambini, animali di affezione e a persone non contagiate.
C) Quando il primo sacchetto dei rifiuti separati è quasi pieno va chiuso utilizzando legacci o nastro adesivo.
D) Se necessario lavarsi le mani e quindi indossare guanti monouso.
E) Chiudere ermeticamente il secondo sacchetto contenente il sacchetto utilizzando legacci o il nastro adesivo.
F) ESPORRE IL SACCHETTO DELL’INDIFFERENZIATO “SPECIALE” NELLA STESSA GIORNATA DELL’INDIFFERENZIATA
G) Togliere i guanti monouso utilizzati e riporli all’interno del (nuovo) sacchetto dei rifiuti indifferenziati “speciali” dove si raccoglieranno i rifiuti;
H) Lavarsi le mani per almeno 60 secondi ed utilizzare disinfettante a base di alcol.


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello