Politica
Coronavirus, ore 12: anche a Biancavilla (come in tutta Italia) bandiere a lutto
Iniziativa dell’Anci: minuto di silenzio del sindaco Antonio Bonanno nel balcone del palazzo comunale


Ore 12 in punto, tutta Italia esprime il segno di lutto per le vittime dell’epidemia e per manifestare vicinanza ai familiari. Una partecipazione nazionale al cordoglio delle comunità più colpite.
Anche al palazzo comunale di Biancavilla, le bandiere italiana, europea e siciliana sono state arrotolate e il sindaco Antonio Bonanno ha osservato un minuto di silenzio.
«Testimonianza del dolore per la perdita di chi ci ha lasciati a causa del virus: ma anche della speranza e della caparbietà che ci vedono impegnati nell’uscire fuori dal tunnel. Un minuto di silenzio più che mai doveroso per le vittime della nostra Nazione», scrive Bonanno sulla propria pagina Facebook.
L’iniziativa, partita dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni d’Italia), si è allargata ad altre istituzioni (dal Quirinale al Palazzo Chigi, fino al Vaticano): la bandiera a mezz’asta è stata esposta in tutti gli edifici pubblici. I primi cittadini della Penisola, infatti, con indosso la fascia tricolore, davanti ai propri municipi in silenzio e con le bandiere “in segno di lutto” e in “segno di solidarietà con tutte le per comunità che stanno pagando il prezzo più alto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
Beppe
31 Marzo 2020 at 17:37
Signor Sindaco la prego vivamente di tracciare i contatti
Prima di uscire di nuovo batta i pugni con le istituzioni preposte per fare fare molti tamponi per scongiurare il conteggio di ritorno.
Troppa gente senza protezione e senza giustificato motivo in giro per il paese….
Si avvalga dei poteri che la legge le da per motivi di pubblica sicurezza e igiene pubblica
Grazie dell’attenzione