Politica
Sospesi tasse e tributi comunali per le famiglie, i commercianti e le imprese
Emergenza Coronavirus, ecco nel dettaglio tutti i pagamenti rinviati decisi dall’amministrazione comunale

Il momento è di assoluta emergenza. Sia sul fronte sanitario che su quello economico. In quest’ultimo caso, l’amministrazione comunale di Biancavilla ha deciso di sospendere il pagamento di canoni e tributi di competenza comunale fino al 31 Maggio 2020.
«Non possiamo non tenere conto della situazione che stanno attraversando le famiglie, gli esercizi commerciali e le imprese: un fermo delle attività che significa blocco dell’economia», spiega il sindaco Bonanno.
L’atto verrà votato in giunta già nella giornata di lunedì prossimo. Dopo avere già disposto il momentaneo congelamento della rata della Tari, il provvedimento riguarderà nel dettaglio:
– L’esenzione dal pagamento della Cosap dovuto da coloro che svolgono mercato in sede fissa, relativamente alle settimane in cui il mercato settimanale non viene svolto per disposizione normativa/ordinanza regionale.
– L’esenzione dal pagamento della Cosap dei pubblici esercizi regolarmente autorizzati, relativamente al periodo intercorrente tra la data di sospensione obbligatoria delle rispettive attività e la riapertura, come previsto dalla normativa nazionale/ordinanza regionale.
– I termini relativi alle attività di liquidazione, di controllo, di accertamento, di riscossione e di contenzioso, sono sospesi fino al 31 maggio 2020;
Alcun avviso di accertamento, liquidazione e ingiunzione sarà notificato dall’Ente fino a tutto il 31 maggio 2020 e quelli eventualmente già inviati avranno scadenza entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione;
In riferimento alle entrate tributarie e non tributarie, sono sospesi i termini dei versamenti, scadenti nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020, derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione.
Deciso, inoltre, di destinare eventuali erogazioni ricevute da persone fisiche, da enti non commerciali e da altri soggetti agli interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia
Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.
«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».
«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.
×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».
A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca1 settimana fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri