Connettiti con

Cultura

Max Weber a 100 anni dalla morte, incontro culturale dell’associazione “Mercurio”

Tavola rotonda organizzata a Villa delle Favare per ricordare uno «scienziato sociale originalissimo»

Pubblicato

il

L’associazione “Mercurio” di Biancavilla propone, il 25 gennaio 2020 alle ore 18.00, presso Villa delle Favare, una tavola rotonda su Max Weber, sociologo, filosofo, economista e storico, in occasione del primo centenario dalla morte.

«Abbiamo pensato di celebrare –dice il vicepresidente dell’associazione, Bruno Rametta– il centenario di morte del grande Max Weber, in quanto scienziato sociale originalissimo con un’incredibile capacità di analisi della società moderna. Il suo pensiero, infatti, rimane attuale in molti ambiti. La speranza è quella di far scoprire o riscoprire la figura di una delle più grandi anime del ‘900, lo faremo con tre ospiti d’eccezione»

Si tratta del direttore del Quotidiano di Sicilia, Carlo Alberto Tregua, del prof. Ezio Biuso Rizzo e della prof.ssa Giuseppina Rasà.

L’associazione “Mercurio” è attiva sul territorio, infatti in passato ha organizzato diversi eventi: un corso gratuito di programmazione informatica, presentazione di libri, promozione della giornata mondiale del libro, organizzazione di vari concorsi, tra cui quello natalizio nelle scuole del paese, per il miglior presepe. Ogni anno ricorda la strage di Capaci, con attività di volantinaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cultura

È morto Alfio Cantarella, il batterista degli Equipe 84 originario di Biancavilla

Dopo il successo con il suo gruppo, si era dedicato alla carriera di produttore e organizzatore

Pubblicato

il

È morto Alfio Cantarella, ex batterista degli Equipe 84 che a luglio avrebbe compiuto 82 anni. Era originario di Biancavilla. Da giorni il musicista era ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale “Magalini” di Villafranca. Si era trasferito in provincia di Verona ormai da circa trent’anni con la moglie Lina. Dopo la scomparsa della moglie era andato a vivere in un centro anziani nella Piccola Fraternità di Dossobuono.

Prima l’esperienza con gli Equipe 84, famosissimi negli anni ’60 e ’70: uno dei successi del suo gruppo fu 29 settembre, scritta per loro da Lucio Battisti e Mogol.

Negli anni ’80, Cantarella aveva dedicato la sua carriera alla produzione musicale, collaborando con Zucchero e Sergio Caputo e lavorando nell’organizzazione di tournée per molti artisti. Negli anni ’90, aveva organizzato a Villafranca gli spettacoli di Beppe Grillo, New Trolls, Banco del Mutuo Soccorso, Enrico Ruggeri e Fiorella Mannoia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.