Cronaca
Si finge elettricista per 60 euro, biancavillese accusato di truffa
I carabinieri della stazione catanese di piazza Verga e della compagnia di Giarre hanno denunciato un pregiudicato 54enne di Biancavilla per truffa.
L’uomo, inducendo in errore il personale impiegato all’ingresso della palestra “Altair Club” di via Francesco Riso di Catania, fingendosi elettricista, aveva fatto credere di essere stato incaricato dal titolare dell’attività – assente in quel momento – per eseguire dei lavori manutentivi, per i quali era necessario l’immediato acquisto di materiale.
Facendo finta di parlare al telefono con il titolare, in presenza di un’addetta all’accoglienza della palestra, si era fatto consegnare da lei la somma di 60 euro, contenuta in cassa, per l’acquisto del materiale necessario, per poi allontanarsi e far perdere le proprie tracce con il denaro illecitamente ottenuto.
Inseguito a piedi dal personale della palestra, veniva fermato poco dopo dai militari operanti che nel frattempo erano stati allertati.
Il denaro è stato restituito all’avente diritto mentre nel contempo si accertava che l’uomo era solito commettere questo tipo di reato in danno di esercizi commerciali con lo stesso metodo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Posato due settimane fa, spartitraffico distrutto da un camion in viale dei Fiori
Incidente autonomo: sono otto gli elementi danneggiati, già sostituiti da personale del Comune


Un incidente autonomo causato da un camion in transito. È stato il mezzo, a causa della distrazione dell’autista, a distruggere parte dello spartitraffico centrale in viale dei Fiori. Le barriere “new jersey” erano state posate al centro della carreggiata poco più di due settimane fa. L’urto causato dal camion ha distrutto otto degli elementi che componevano la barriera.
Sul posto è intervenuto personale del Comune, che ha già prontamente sostituito la parte distrutta. Lo spartitraffico adesso è stato ripristinato nella sua interezza.
Le barriere “new jersey” sono state poste nel viale dei Fiori e anche in via Maria Santissima Addolorata in via sperimentale. La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia. Negli anni, nelle aree individuate si sono registrati gravi incidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto