Cronaca
Una turista inglese e una irlandese ferite in un incidente in zona Milia

Due turiste straniere, una inglese e l’altra irlandese, in visita in Sicilia e di passaggio nelle zone dell’Etna, sono rimaste ferite in un incidente autonomo nei boschi di Biancavilla. In contrada Milia, percorrendo una trazzera, a causa di massi a bordo della carreggiata, la guidatrice avrebbe perso il controllo dell’auto, un’Alfa Romeo Giulietta, fino a capovolgersi.
Ad avere la peggio è stata la passeggera, 50enne, che è stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale “Cannizzaro” di Catania tramite elisoccorso, dove è stata sottoposta ad intervento chirurgico. In un primo momento si pensava che potesse perdere la mano, pericolo adesso scongiurato, ma qualche dito è probabile che lo possa perdere. Il referto medico indica una prognosi di almeno 60 giorni. Il marito, informato di quanto accaduto, arriverà domani dall’Inghilterra.
La conducente, 43enne, ha subito soltanto delle ferite lievi, medicate, senza necessità di essere ricoverata, al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla. Per lei, la prognosi è di 8 giorni.
Per estrarre la ferita più grave dall’auto è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Adrano. Sul posto, la polizia municipale di Biancavilla, che sta seguendo il caso. Avvertito il magistrato di turno, si procede d’ufficio per il reato di lesioni colpose gravi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca
Condivise video hot di una donna, condannato ad un anno di reclusione
Sentenza di primo grado dopo 5 anni: per l’uomo cade l’accusa di stalking, assolti altri tre imputati

Trattamento illecito di dati personali e diffamazione aggravata: sono i reati per i quali il Tribunale di Catania ha condannato un biancavillese, ritenuto responsabile della diffusione di immagini hot di una donna, anche lei di Biancavilla.
Alla quarta sezione penale, il giudice Dora Anastati ha inflitto una pena (sospesa) di un anno di reclusione e 1000 euro di multa. L’imputato dovrà sostenere anche il pagamento delle spese processuali, il pagamento delle spese legali della vittima (quantificati in 2500 euro) e il risarcimento danni (da definire in sede civile).
L’uomo è stato assolto, invece, dall’accusa di stalking. La Procura aveva chiesto per lui una condanna a 2 anni di carcere.
Nello stesso procedimento, assolti per non aver commesso il fatto altri tre biancavillesi, accusati di diffusione illecita di foto intime ai danni di una seconda donna di Biancavilla. Per ciascuno di loro, il pm aveva chiesto 1 anno di reclusione.
Morbosità su WhatsApp e Messenger
La vicenda risale al 2019 (non esisteva ancora il reato del “revenge porn”) e, seppur per episodi distinti, ha coinvolto due donne di Biancavilla. Video e foto in pose e atteggiamenti erotici che le ritraevano sono stati diffusi senza il loro consenso, diventando virali tramite WhatsApp e Messenger.
Le vittime hanno raccontato agli inquirenti gli effetti devastanti della condivisione non autorizzata di quelle immagini. Una di loro, in particolare, ha riferito come la sua vita sia stata sconvolta e distrutta, in ambito familiare e lavorativo.
Le indagini si sono avvalse anche delle attività tecniche della polizia postale, tenendo conto dell’attivismo di profili anonimi. L’inchiesta si è poi allargata, per un imputato, all’ipotesi degli atti persecutori. Un’accusa non provata, circoscrivendo quindi la condotta illecita alla sola diffusione dei video erotici con conseguente diffamazione e violazione della privacy.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cronaca
Pedone investito da un’auto nel viale Europa: trasferito in codice rosso
Il malcapitato trasportato all’ospedale “San Marco” di Catania, intervento dei vigili urbani

Un pedone è stato investito all’incrocio tra via Montessori e viale Europa, a Biancavilla. Secondo le prime informazioni, l’uomo stava attraversando la strada quando è stato colpito in pieno da un’auto in transito.
Sul posto, intervento del servizio del 118, il cui personale ha riscontrato ferite al volto e alla testa al malcapitato. Necessario, quindi, il suo trasferimento in codice rosso all’ospedale “San Marco” di Catania.
È toccato alla polizia municipale regolare il traffico e avviare i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dell’incidente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 mese ago
Così parlò il comandante Lanaia, sul banco degli imputati per minaccia
-
Cronaca1 mese ago
Per la “fiera della vergogna” giustizia lumaca: in tre condannati a 10 anni
-
Cronaca1 mese ago
Sequestrati 160 kg di carne, pesce e ortofrutta: batosta per un ristorante
-
Fuori città1 mese ago
Lava, neve, cielo stellato: l’Etna visto da Biancavilla dall’astrofotografo Tumino