Chiesa
Zappalà nuovo parroco all’Idria, Nicoletti lascia dopo ben 37 anni


di Giuseppe Gugliuzzo
Altro cambio parrocchiale a Biancavilla. Mons. Salvatore Gristina, arcivescovo di Catania, ha nominato -come apprende Biancavilla Oggi– don Giovambattista Zappalà nuovo parroco della comunità parrocchiale “Santa Maria dell’Idria”.
Zappalà subentra a padre Salvatore Nicoletti, che ha guidato l’Idria per ben 37 anni, dal 1982 al 1984 vice parroco di don Salvatore Spoto (primo parroco nominato nel 1952), per poi esserne alla guida fino ad oggi.
Lo scorso 1 febbraio, giorno del suo 75° compleanno, Nicoletti aveva presentato al Vescovo le dimissioni da parroco per limiti d’età, come prevede il Codice di Diritto canonico.
Oggi, dopo tutti questi anni, passa il testimone al nuovo parroco, che tra l’altro è cresciuto proprio all’Idria con lui.
Don Giovambattista è stato parroco dell’Annunziata dal 2000 al 2018. Quest’anno ha svolto e continuerà a svolgere anche da parroco dell’Idria, un importante e delicato ruolo diocesano riguardante la liturgia ed è attualmente vicario foraneo del XIII vicariato Biancavilla – Santa Maria di Licodia.
Padre Zappalà viene ora assegnato all’Idria, la cui chiesa ha subìto danni per via del terremoto del 6 ottobre 2018 ed è per ora chiusa al culto, ma grazie anche all’apporto della Curia diocesana di Catania è stato approvato il finanziamento di consolidamento, con i fondi della Conferenza Episcopale Italiana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
Padre Zappalà guida l’Annunziata con i sacerdoti Giosuè Messina e Alfio Sarvà
Decisione presa dall’arcivescovo dopo la morte per Covid del parroco Antonino Tomasello


di GIUSEPPE GUGLIUZZO
Due sacerdoti di Biancavilla affiancheranno padre Giovanbattista Zappalà nella parrocchia Annunziata. Si tratta di don Giosuè Messina e don Alfio Sarvà. Saranno loro -come apprende Biancavilla Oggi– a collaborare con padre Giovanni nell’attività pastorale e nella celebrazione delle messe.
Una situazione –va detto – transitoria, resasi necessaria dopo la morte del parroco dell’Annunziata, padre Antonino Tomasello, all’età di 68 anni, a causa del Covid.
Come già comunicato ai sacerdoti biancavillesi dall’Arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina, proprio a conclusione dei funerali, a norma del canone 539 del codice di diritto canonico è stato nominato amministratore parrocchiale dell’Annunziata padre Zappalà, attuale vicario foraneo e parroco della chiesa dell’Idria.
L’ amministratore parrocchiale regge e cura la parrocchia in tutto e per tutto, come un parroco, con la differenza che è transitorio.
Vista l’importanza dei compiti a cui è chiamato padre Zappalà, il vescovo ha ritenuto opportuno affidare anche i due sacerdoti come collaboratori.
Don Giosuè Messina, giovane sacerdote biancavillese, è attualmente vicario parrocchiale presso la parrocchia “San Biagio” (di recente ha pubblicato uno studio storico su “La Collegiata di Biancavilla” per le edizioni “Nero su Bianco“). Don Alfio Sarvà, anche lui biancavillese, è attuale collaboratore in chiesa madre e per anni ha operato nella chiesa dell’Annunziata.
Si tratta di un assetto e di disposizioni momentanee che riguardano l’Annunziata, in attesa di future e più certe decisioni da parte dell’Arcivescovo. Una fase delicata che sarà seguita da padre Zappalà, sacerdote che ben conosce quella comunità parrocchiale, avendola guidata per ben 18 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Associazionismo3 mesi fa
Non soltanto taglio di capelli: nasce a Biancavilla l’associazione “Bellessere”
-
Cronaca2 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati