Chiesa
Le suore “Veroniche” accolte dal gruppo “San Pasquale” di Biancavilla


L’associazione “San Pasquale Baylon” di Biancavilla ha accolto il gruppo religioso delle suore “Veroniche del Volto Santo” di Reggio Calabria, accompagnate da don Giovanni Imbalzano, a capo della parrocchia “San Pasquale Baylon” di Chorio di San Lorenzo, e da Pasquale Catanoso, nipote diretto di San Gaetano Catanoso.
Il gruppo ha fatto tappa a Mompileri, presso il Santuario della Madonna della Sciara, dove sono stati accolti dal rettore, don Alfio Privitera, e dopo una breve visita è stata celebrata una messa presieduta da don Giovanni Imbalzano.
Poi tappa a Biancavilla, dove il gruppo è stato accolto dalla madre badessa, suor Chiara Cristiana Scandura, presso il monastero, dove assieme alle clarisse c’è stato un momento di preghiera. Altra tappa è stata a Villa delle Favare.
La visita è avvenuta in preparazione della Pentecoste e delle attività estive ed a conclusione dell’anno pastorale.
L’associazione “San Pasquale Baylon” di Biancavilla, presieduta da Pietro Lavenia, è gemellata con la parrocchia calabrese da circa dieci anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
Padre Zappalà guida l’Annunziata con i sacerdoti Giosuè Messina e Alfio Sarvà
Decisione presa dall’arcivescovo dopo la morte per Covid del parroco Antonino Tomasello


di GIUSEPPE GUGLIUZZO
Due sacerdoti di Biancavilla affiancheranno padre Giovanbattista Zappalà nella parrocchia Annunziata. Si tratta di don Giosuè Messina e don Alfio Sarvà. Saranno loro -come apprende Biancavilla Oggi– a collaborare con padre Giovanni nell’attività pastorale e nella celebrazione delle messe.
Una situazione –va detto – transitoria, resasi necessaria dopo la morte del parroco dell’Annunziata, padre Antonino Tomasello, all’età di 68 anni, a causa del Covid.
Come già comunicato ai sacerdoti biancavillesi dall’Arcivescovo di Catania, Salvatore Gristina, proprio a conclusione dei funerali, a norma del canone 539 del codice di diritto canonico è stato nominato amministratore parrocchiale dell’Annunziata padre Zappalà, attuale vicario foraneo e parroco della chiesa dell’Idria.
L’ amministratore parrocchiale regge e cura la parrocchia in tutto e per tutto, come un parroco, con la differenza che è transitorio.
Vista l’importanza dei compiti a cui è chiamato padre Zappalà, il vescovo ha ritenuto opportuno affidare anche i due sacerdoti come collaboratori.
Don Giosuè Messina, giovane sacerdote biancavillese, è attualmente vicario parrocchiale presso la parrocchia “San Biagio” (di recente ha pubblicato uno studio storico su “La Collegiata di Biancavilla” per le edizioni “Nero su Bianco“). Don Alfio Sarvà, anche lui biancavillese, è attuale collaboratore in chiesa madre e per anni ha operato nella chiesa dell’Annunziata.
Si tratta di un assetto e di disposizioni momentanee che riguardano l’Annunziata, in attesa di future e più certe decisioni da parte dell’Arcivescovo. Una fase delicata che sarà seguita da padre Zappalà, sacerdote che ben conosce quella comunità parrocchiale, avendola guidata per ben 18 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Associazionismo3 mesi fa
Non soltanto taglio di capelli: nasce a Biancavilla l’associazione “Bellessere”
-
Cronaca2 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati