Video
L’appello dei residenti al Comune: «Pulite la zona da rifiuti ed eternit»


Cittadini esasperati, nella zona di via degli Olmi, contrada”Ciancianella” a Biancavilla, per cumuli di rifiuti di ogni genere. Sono stati loro a segnalare all’associazione Gepa e anche alla nostra redazione la presenza di immondizia e soprattutto di materiale di risulta derivante da lavori edili, oltre a pezzi di manufatti in Eternit, il materiale di cemento-amianto, altamente pericoloso perché cancerogeno.
L’appello degli abitanti della zona è rivolto all’amministrazione comunale, affinchè possa intervenire bonificando le aree occupate dai rifiuti.
«Nella nostra sede Gepa Sicilia –racconta pure Dino Petralia, presidente dell’associazione di volontariato– sono venuti a trovarci alcuni residenti, dove hanno a malincuore illustrato e segnalato la situazione che sta degenerando giorno per giorno con queste discariche a cielo aperto presso via degli Olmi. Le persone sono stanche e amareggiate, il nostro appello è quello ancora una volta di segnalarlo alle autorità giudiziarie, all’amministrazione e alla Procura di Catania affinché possono intervenire immediatamente. Tra l’altro segnaliamo ulteriormente che ci sono rifiuti pericolosissimi come l’amianto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Video
“Vara” di San Placido in custodia del Comune in attesa della manutenzione


La “vara” di San Placido è in custodia del Comune di Biancavilla, in attesa degli interventi di manutenzione. Caricato su un camion, la monumentale opera lignea ha lasciato così la basilica, per essere trasportata nei locali dell’autoparco comunale, in zona “Martina”.
Di solito, una volta conclusi i festeggiamenti patronali di inizio ottobre, la “vara” veniva custodita nel garage di proprietà della chiesa madre, ad inizio di via Castriota. Ma questa volta ha cambiato direzione.
La “vara”, infatti, ha necessità di essere sottoposta ad interventi di manutenzione e restauro, a cura del Comune, che peraltro è il legale proprietario. Così, in attesa delle processioni del prossimo anno, l’amministrazione comunale ha deciso di prenderla in custodia e preparare le procedure di intervento, resesi urgenti dopo l’incidente verificatosi la sera del 6 ottobre.
Un angelo in legno, posto all’angolo di uno dei lati della “vara”, come si sa, si è staccato, fino a cadere in testa ad uno dei devoti. Per il malcapitato è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla e sottoposto a punti di sutura per medicare la ferita.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Associazionismo3 mesi fa
Non soltanto taglio di capelli: nasce a Biancavilla l’associazione “Bellessere”
-
Cronaca3 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati