Connettiti con

Politica

A Biancavilla Fabrizio Portale nominato commissario di Forza Italia

Pubblicato

il

Il consigliere comunale Fabrizio Portale è stato nominato commissario di Forza Italia, a Biancavilla. La nomina è del commissario provinciale Marco Falcone. È stata firmata una settimana fa, ma l’atto è stato reso all’indomani delle Europee.

Consigliere di maggioranza, eletto nella lista “Costruiamo il nostro futuro”, Portale è ora alla guida del partito berlusconiano, da cui –va notato– è fuoriuscito il sindaco Antonio Bonanno ed il suo entourage, in sintonia con la scelta fatta da Salvo Pogliese e Basilio Catanoso.

«Nell’esprimere all’Onorevole Falcone l’apprezzamento e il ringrazianmento per la responsabilità che ha voluto affidarmi, mi adopererò con il massimo impegno politico affinché, insieme a tutti i militanti ed ai simpatizzanti di Forza Italia possiamo lavorare per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio», ha commentato Portale.

Poi l’inevitabile accenno alla consultazione elettorale, che a Biancavilla ha visto Forza Italia attestarsi oltre il 20%, dopo il Movimento 5 Stelle.

«Esprimo a nome di Forza Italia la gratitudine e il ringraziamento a quanti, in occasione delle elezioni Europee –ha sottolineato il nuovo commissario comunale– hanno fatto sì che Forza Italia a Biancavilla risultasse secondo partito della Città, con 1197 voti di preferenza, pari al 20.82% e primo partito de1 centro destra. Tale forte consenso dimostra che ancora una volta a Biancavilla è forte l’adesione dei Cittadini al progetto politico di Forza Italia, per costruire un’Europa che guardi ai reali bisogni dei suoi Cittadini, senza estremismi e senza sovranismi, con il solo desiderio di costruire un futuro credibile insieme a quanti, vogliano un’Europa da rinnovare e non da abbattere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
3 Commenti

3 Commenti

  1. Beppe

    31 Maggio 2019 at 13:35

    Ma perché esiste ancora Forza Italia a Biancavilla?
    Nelle ultime elezioni regionali e comunali non fu usato il simbolo del partito.
    Non contano più niente ormai con poco più del 6%
    Mi stupisce un poco che ancora ci sono elettori di questo partito così lontano dalle esigenze della gente

  2. Alex

    27 Maggio 2019 at 22:35

    Che risate. Come siete caduti in basso

  3. Nino Finocchiaro

    27 Maggio 2019 at 22:28

    Bravo Fabrizio. Complimenti e buon lavoro. Siamo con te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

“Ultimo atto”, plauso di Fratelli d’Italia ai carabinieri per il blitz antimafia

Intervento del coordinamento provinciale e cittadino dopo l’operazione contro il clan Mancari

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

Il Coordinamento provinciale catanese di Fratelli d’Italia, Dipartimento Legalità e Sicurezza, plaude all’operazione “Ultimo atto”, che ha falciato il clan di Biancavilla. E si compiace con i militari dell’Arma, attraverso una nota stampa.

«L’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con le sue compagnie poste a capillare presidio di tutto il territorio, si riconferma – si legge – un insostituibile volano di legalità. Volano che, sempre più, fornisce risposte concrete e incisive alla richiesta di sicurezza che perviene dalla collettività».

«L’effettuazione su larga scala delle attività di ricerca dei catturandi ed esecuzione delle misure restrittive a loro carico, sono state espletate mediante il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, nonché dei Nuclei Elicotteri e Cinofili», sottolinea il partito di Giorgia Meloni.

×Quei reparti di cui – prosegue la nota – a motivo dell’elevata professionalità che li caratterizza, Fratelli d’Italia ha in diverse circostanze auspicato l’impiego sul territorio. Impiego che si spera possa essere esteso nel più breve tempo possibile, a seguito della richiesta dei competenti organi, anche alle attività preventive, per come è già accaduto a Caivano».

A poche ore dal blitz erano intervenuti già il coordinamento cittadino e il gruppo consiliare di Fdl. «Sentiamo il dovere di esprimere le più sentite congratulazioni alle forze dell’ordine che ancora una volta hanno dato dimostrazione di efficienza e competenza nell’ambito dell’operazione antimafia portata a termine nel nostro territorio”. Queste le parole di Angelo D’Urso e del consigliere Dino Caporlingua. Dal canto suo, il sindaco Antonio Bonanno, congratulandosi con i carabinieri, ha annunciato che il Comune si costituira parte civile nel processo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.