Associazionismo
A Biancavilla la Croce Rossa “sperimenta” il conflitto tra Stati


I volontari dell’unità territoriale di Biancavilla della Croce Rossa Italiana, insieme agli operatori ed agli istruttori del Comitato di Catania, hanno ospitato presso la propria sede un evento di “Raid cross”. Si tratta di un gioco di ruolo sul Diritto Internazionale Umanitario che trova applicazione durante i conflitti armati.
In partecipanti, in sostanza, si sono trovati ad agire all’interno di un conflitto che coinvolge due Stati: l’occupazione del territorio dello stato di Haddar (nome di fantasia) da parte dell’esercito dello Stato di Deldar.
L’attività ha previsto nove postazioni per permettere ai partecipanti di vivere sulla propria pelle le problematiche che si trovano ad affrontare i prigionieri di guerra ed i civili coinvolti nelle ostilità. Hanno dovuto quindi sperimentare l’esistenza dell’artiglieria, del cecchino e dei processi del Tribunale Internazionale in caso di violazione delle norme sancite dalla Convenzione di Ginevra e dei suoi protocolli aggiuntivi.
I partecipanti hanno avuto inoltre il modo di comprendere l’importanza degli aiuti umanitari e del ruolo che il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa riveste in situazioni così delicate.
A conclusione dell’attività che si è svolta a Biancavilla, i partecipanti e gli stessi volontari operatori hanno riferito di come tutte la fasi siano state emotivamente coinvolgenti, in un crescendo di domande, riflessioni e crescita formativa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Gesto solidale di Luca Arena per la Croce Rossa di Biancavilla
Donazione da parte dell’ex imprenditore, oggi testimone di giustizia, per la comunità


Una donazione nei confronti della Croce Rossa di Biancavilla è stata effettuata da Luca Arena, l’ex imprenditore, che ha dato un fondamentale contributo alla lotta alla mafia locale. Testimone di giustizia, inserito nel programma di protezione, Arena è stato elemento centrale per gli inquirenti nelle inchieste “Onda d’urto” e “Ambulanza della morte”.
Seppur costretto a vivere lontano dalla Sicilia, Arena è particolarmente legato a Biancavilla. Per questo ha voluto compiere, in questo periodo di emergenza sanitaria, un’azione solidale a favore della comunità biancavillese attraverso la Croce Rossa.
La donazione effettuata, corrispondente alla somma di un anno di suoi buoni pasto, servirà al fondo cassa dei volontari dell’associazione biancavillese, impegnata sul fronte dell’assistenza, soprattutto nei confronti di anziani e persone con malattie invalidanti o che vivono da sole.
Una lettera di ringraziamento, a firma del presidente del Comitato Cri Catania, Carmelo Stefano Principato, è stata indirizzata a Luca Arena «per la grande sensibilità mostrata e per la generosa donazione».
«In questo periodo, le iniziative solidali e le donazioni, come la sua, rappresentano, senza dubbio, – ha voluto specificare – un forte segnale di sensibilità e di vicinanza nei confronti di coloro i quali vivono in condizioni di difficoltà e di emarginazione e, contestualmente, consentono alla Cri di poter garantire un costante servizio a tutela della dignità e del benessere del collettivo vulnerabile».
Parole di ringraziamento anche da parte di Salvo Pulvirenti, delegato della Croce Rossa di Biancavilla. «Apprezzo gesti lodevoli come questi – afferma – e ringrazio Luca Arena per la sensibilità e l’affetto che dimostra nei confronti della sua città. Noi volontari della Croce Rossa di Biancavilla utilizzeremo questo contributo per rafforzare ancora di più la nostra presenza nei settori sanitario e sociale, a beneficio della comunità».
È intervenuto anche il sindaco Antonio Bonanno: «Apprezzo molto il gesto di solidarietà di Luca Arena, coraggioso concittadino. Dimostra ancora una volta il suo attaccamento alla città. Lo ringrazio a nome dell’amministrazione e di tutta la città. Solidarietà e coraggio sono il binomio migliore per guardare con fiducia al futuro del nostro territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Associazionismo3 settimane fa
Anziana ottantenne salvata in extremis, grazie ai volontari della Croce Rossa
-
Politica2 settimane fa
Biancavilla sotto “assedio” di forze dell’ordine: ecco cosa c’è da sapere
-
Detto tra blog1 mese fa
Vi spiego com’è essere donna e fare l’ingegnere nei cantieri di Biancavilla