Associazionismo
A Biancavilla la Croce Rossa “sperimenta” il conflitto tra Stati


I volontari dell’unità territoriale di Biancavilla della Croce Rossa Italiana, insieme agli operatori ed agli istruttori del Comitato di Catania, hanno ospitato presso la propria sede un evento di “Raid cross”. Si tratta di un gioco di ruolo sul Diritto Internazionale Umanitario che trova applicazione durante i conflitti armati.
In partecipanti, in sostanza, si sono trovati ad agire all’interno di un conflitto che coinvolge due Stati: l’occupazione del territorio dello stato di Haddar (nome di fantasia) da parte dell’esercito dello Stato di Deldar.
L’attività ha previsto nove postazioni per permettere ai partecipanti di vivere sulla propria pelle le problematiche che si trovano ad affrontare i prigionieri di guerra ed i civili coinvolti nelle ostilità. Hanno dovuto quindi sperimentare l’esistenza dell’artiglieria, del cecchino e dei processi del Tribunale Internazionale in caso di violazione delle norme sancite dalla Convenzione di Ginevra e dei suoi protocolli aggiuntivi.
I partecipanti hanno avuto inoltre il modo di comprendere l’importanza degli aiuti umanitari e del ruolo che il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezza Luna Rossa riveste in situazioni così delicate.
A conclusione dell’attività che si è svolta a Biancavilla, i partecipanti e gli stessi volontari operatori hanno riferito di come tutte la fasi siano state emotivamente coinvolgenti, in un crescendo di domande, riflessioni e crescita formativa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Il Lions club a sostegno dei bambini che frequentano l’oratorio “Don Bosco”
Materiale scolastico donato per i bambini del centro giovanile della parrocchia Annunziata


Oratorio “Don Bosco” in festa nella parrocchia Annunziata di Biancavilla. Alla ripresa delle lezioni, dopo le festività natalizie, significativo gesto del Lions club Adrano Bronte Biancavilla, rivolto ai piccoli studenti in difficoltà.
Il Lions ha donato materiale scolastico e di cancelleria per l’attività di recupero e sostegno, svolta a favore di bambini immigrati o provenienti da famiglie economicamente disagiate. L’iniziativa didattico-educativa viene fornita dal centro giovanile in forma gratuita da volontari.
Alla consegna sono intervenuti per il Club, il presidente Giosuè Greco, il coordinatore delle attività di servizio Salvuccio Furnari e i soci Rosa Paratore e Giuseppe Emmanuele. A rappresentare l’oratorio, il parroco Giosuè Messina, le insegnanti Lucia Papotto, Pina Paratore e Graziella Cusimano ed un gruppo di ragazzi che frequenta il doposcuola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca7 giorni fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»