In città
Screening gratuiti rivolti alle donne, verso l’8 marzo con la prevenzione


Una lunga marcia d’avvicinamento alla “Giornata della donna” affinché l’8 marzo non resti solo una data da segnare retoricamente “in rosso” sul calendario. A Biancavilla, scatta ufficialmente la Campagna di prevenzione intitolata “Sentieri di bellezza al femminile”. Una iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Asp di Catania Reparto di Ostetricia e Ginecologia, diretto dal dott. Michele La Greca dell’ospedale di Biancavilla.
In particolare, dal 6 all’8 marzo prossimi – presso il nosocomio biancavillese – sarà possibile effettuare visite gratuite per ciò che concerne lo screening per il tumore al collo dell’utero. Occorrerà solo prenotarsi: dal 20 febbraio e sino al prossimo 1 marzo (dalle ore 9.30 alle 12.30, esclusi sabato e domenica) al numero 095.8254248. La prevenzione è, del resto, la migliore cura per mantenersi in salute.
«La salute al femminile è un bene prezioso, individuale e comunitario – spiega l’assessore alle Pari opportunità, Daniela Russo -. Come purtroppo accade, le donne lasciano poco spazio alla cura di sé stesse, pervase dalla negligenza o dai timori. Da qui l’idea di una campagna di prevenzione e promozione della salute abbinata alla cura e alla bellezza del corpo, fonti di benessere psicofisico, a garanzia del senso di sé e del valore personale di ciascuna donna».
Una tre giorni, quella dal 6 all’8 marzo prossimi, a Villa delle Favare fitta di appuntamenti.
«Si tratta di un’iniziativa importante – interviene il sindaco Antonio Bonanno -: un’opportunità ed un’occasione per costruire un cammino di prevenzione che è priorità delle nostre vite e delle persone a noi care».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»


Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»