In città
Screening gratuiti rivolti alle donne, verso l’8 marzo con la prevenzione


Una lunga marcia d’avvicinamento alla “Giornata della donna” affinché l’8 marzo non resti solo una data da segnare retoricamente “in rosso” sul calendario. A Biancavilla, scatta ufficialmente la Campagna di prevenzione intitolata “Sentieri di bellezza al femminile”. Una iniziativa promossa dall’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Asp di Catania Reparto di Ostetricia e Ginecologia, diretto dal dott. Michele La Greca dell’ospedale di Biancavilla.
In particolare, dal 6 all’8 marzo prossimi – presso il nosocomio biancavillese – sarà possibile effettuare visite gratuite per ciò che concerne lo screening per il tumore al collo dell’utero. Occorrerà solo prenotarsi: dal 20 febbraio e sino al prossimo 1 marzo (dalle ore 9.30 alle 12.30, esclusi sabato e domenica) al numero 095.8254248. La prevenzione è, del resto, la migliore cura per mantenersi in salute.
«La salute al femminile è un bene prezioso, individuale e comunitario – spiega l’assessore alle Pari opportunità, Daniela Russo -. Come purtroppo accade, le donne lasciano poco spazio alla cura di sé stesse, pervase dalla negligenza o dai timori. Da qui l’idea di una campagna di prevenzione e promozione della salute abbinata alla cura e alla bellezza del corpo, fonti di benessere psicofisico, a garanzia del senso di sé e del valore personale di ciascuna donna».
Una tre giorni, quella dal 6 all’8 marzo prossimi, a Villa delle Favare fitta di appuntamenti.
«Si tratta di un’iniziativa importante – interviene il sindaco Antonio Bonanno -: un’opportunità ed un’occasione per costruire un cammino di prevenzione che è priorità delle nostre vite e delle persone a noi care».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa2 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60