Cronaca
“Botto” da paura in via Santa Maria, appello del Comune alla prudenza


Paura in via Santa Maria, viuzza vicina alla più nota via San Placido di Biancavilla, per i danni causati dalla forte deflagrazione di uno dei “botti di Capodanno”. Lo scoppio è stato talmente forte da mandare in frantumi i vetri di un’abitazione e i decori natalizi.
«Abbiamo sentito il fortissimo boato, non abbiamo pensato nemmeno che fosse un petardo o una bomba, ma qualcosa di ben più grave. Ci siamo affacciati in strada e abbiamo visto un nuvolone di fumo e i vetri delle porte in frantumi».
Di poche ore fa l’appello del Comune di Biancavilla, in linea con le disposizioni della Prefettura di Catania, ad avere prudenza.
L’amministrazione comunale invita «ad evitare di utilizzare “botti” nei luoghi di aggregazione o comunque in tutti quelli affollati, nelle aree a rischio di propagazione degli incendi, nei pressi di ospedali, scuole, luoghi di culto o comunque nelle vicinanze di monumenti, edifici o aree a valenza storica o naturalistica; a garantire massima attenzione alla presenza di bambini o di altri soggetti deboli che dovranno sempre essere tenuti a distanza di sicurezza. Chiediamo buon senso. Per accogliere al meglio l’arrivo del nuovo anno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Sos dalle Vigne di Biancavilla, il fuoco minaccia alcune case e un ristorante
Dal Comune attivata la struttura della protezione civile, sul posto anche l’intervento di mezzi aerei


Fiamme divampate a causa del forte caldo, in contrada Torretta, area ricadente nella zona delle Vigne di Biancavilla. Il fuoco ha minacciato alcune case di villeggiatura e un ristorante. Si è reso necessario fare allontanare gli occupanti degli immobili.
Dopo l’Sos lanciato dal proprietario della struttura ricettiva, il sindaco Antonio Bonanno ha attivato la macchina comunale della Protezione Civile e il Dipartimento regionale per favorire lo spegnimento dell’incendio.
La squadra comunale, guidata dal geom. Paolo Pinnale, si è avvalsa dell’aiuto dei volontari dell’associazione di Protezione Civile. L’intervento tempestivo di mezzi e unità ha evitato il peggio. A completare l’opera sono poi arrivati gli uomini della Forestale e dei Vigili del Fuoco. Intervenuti sul posto anche alcuni mezzi aerei, che con getti d’acqua hanno evitato il propagarsi delle fiamme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto