Politica
Il sindaco e la preside intervengono: «”Sturzo”, falsità e sciacallaggio»


Nota congiunta del sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, e del dirigente scolastico della media “Luigi Sturzo”, Giuseppina Furnari. Questo il contenuto.
È quanto meno doveroso intervenire a proposito della ridda di voci che si susseguono sul destino dell’Istituto “Luigi Sturzo”. Dobbiamo registrare come siano state messe in circolo falsità legate al fatto che la scuola rimarrà chiusa per chissà quanto tempo o che – addirittura – l’edificio debba essere demolito e ricostruito: francamente, ci sembra un’azione di sciacallaggio che non serve a nessuno. Che, per contro, appesantisce una vicenda sulla quale si sta conducendo una corsa contro il tempo per il recupero dei fondi e l’avvio dei relativi lavori di messa in sicurezza. Ad oggi, ci sentiamo di confermare che entro pochi mesi gli alunni torneranno regolarmente tra i banchi della “Sturzo”.
«I genitori stiano tranquilli – spiega il dirigente scolastico, Giuseppina Furnari -. Stiamo lavorando assieme all’amministrazione comunale per trovare la soluzione migliore e creare meno disagi possibili agli stessi genitori. È un momento che richiede pazienza e lucidità. Di certo, non ci saranno container: perché la scuola esiste, non è scomparsa. E, di concerto con l’amministrazione, faremo in modo che i disagi siano ridotti al minimo».
«Ho ribadito più volte – interviene il sindaco Bonanno – che l’intento della mia amministrazione è quello di riportare, anzi, di migliorare lo stato strutturale dei nostri istituti. Gli eventi sismici dello scorso 6 ottobre ci hanno messo a dura prova: ma quello che non accetto è che si strumentalizzi su una questione che dovrebbe trovarci uniti. La “Luigi Sturzo” tornerà aperta, agibile e più bella. Per i nostri figli».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Allerta meteo, il sindaco Bonanno ordina la chiusura delle scuole


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha diffuso una comunicazione:
𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎: 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐄 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐀 𝐁𝐈𝐀𝐍𝐂𝐀𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀
Visto il livello di allerta rosso per rischio meteo idrogeologico e idraulico, diramato dalla Protezione Civile Siciliana nell’area di nostro interesse, d’intesa con l’ufficio comunale di Protezione Civile e con l’assessore alla Protezione Civile, sto predisponendo un’ordinanza che dispone la chiusura delle scuole per la giornata di domani, giovedì 9 febbraio.
Il provvedimento viene notificato in queste ore ai dirigenti scolastici.
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»