Connettiti con

Politica

Il sindaco e la preside intervengono: «”Sturzo”, falsità e sciacallaggio»

Pubblicato

il

Nota congiunta del sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, e del dirigente scolastico della media “Luigi Sturzo”, Giuseppina Furnari. Questo il contenuto.

È quanto meno doveroso intervenire a proposito della ridda di voci che si susseguono sul destino dell’Istituto “Luigi Sturzo”. Dobbiamo registrare come siano state messe in circolo falsità legate al fatto che la scuola rimarrà chiusa per chissà quanto tempo o che – addirittura – l’edificio debba essere demolito e ricostruito: francamente, ci sembra un’azione di sciacallaggio che non serve a nessuno. Che, per contro, appesantisce una vicenda sulla quale si sta conducendo una corsa contro il tempo per il recupero dei fondi e l’avvio dei relativi lavori di messa in sicurezza. Ad oggi, ci sentiamo di confermare che entro pochi mesi gli alunni torneranno regolarmente tra i banchi della “Sturzo”.

«I genitori stiano tranquilli – spiega il dirigente scolastico, Giuseppina Furnari -. Stiamo lavorando assieme all’amministrazione comunale per trovare la soluzione migliore e creare meno disagi possibili agli stessi genitori. È un momento che richiede pazienza e lucidità. Di certo, non ci saranno container: perché la scuola esiste, non è scomparsa. E, di concerto con l’amministrazione, faremo in modo che i disagi siano ridotti al minimo».

«Ho ribadito più volte – interviene il sindaco Bonanno – che l’intento della mia amministrazione è quello di riportare, anzi, di migliorare lo stato strutturale dei nostri istituti. Gli eventi sismici dello scorso 6 ottobre ci hanno messo a dura prova: ma quello che non accetto è che si strumentalizzi su una questione che dovrebbe trovarci uniti. La “Luigi Sturzo” tornerà aperta, agibile e più bella. Per i nostri figli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia

Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

Pubblicato

il

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».

Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.

Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.

Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.

All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti