Chiesa
Padre Carmelo “riapre” Tutte Grazie tra auspici e perplessità dei residenti


di Alessandro Rapisarda
Riapre in maniere stabile la chiesa di Tutte Grazie di Biancavilla. Con i recenti trasferimenti e cambi di sacerdoti, decisi dall’arcivescovo di Catania, la rettoria che in questi anni, dopo la morte di monsignor Chisari è rimasta chiusa, viene adesso affidata a padre Carmelo Tomasello.
Ad accoglierlo una grande folla che la piccola chiesa non è riuscita a contenere: oltre agli abitanti del quartiere, anche alcuni parrocchiani della vicina chiesa “Cristo Re”, dalla quale padre Carmelo proviene.
Il sacerdote è stato ordinato nel 1993 e dal 2003 ha guidato la parrocchia di “Cristo Re”, dove ha anche operato come esorcista diocesano. Ruolo per il quale la chiesa di via Vittorio Emanuele è stata meta di centinaia di persone, ogni settimana, provenienti da ogni parte della Sicilia per assistere alle cosiddette “preghiere di liberazione”. Un compito che padre Carmelo continuerà a “Tutte Grazie”.
La rettoria è ancora in fase di restauro, infatti sono stati adeguati gli impianti, ma rimangono ancora molti lavori da fare. Tra gli abitanti del quartiere, c’è chi spera in una rinascita delle attività pastorali. Altri invece si dicono perplessi dal delicato ruolo che il rettore dovrà svolgere, ovvero quello di esorcista, e che inevitabilmente richiamerà parecchie persone.
Le attività che sin da subito inizieranno sono la messa giornaliera (escluso il lunedì), alle ore 18.30, quella domenicale alle 8.30, e le preghiere di benedizione, previste il martedì ed il mercoledì pomeriggio.
È stata spostata invece l’attività di Casa Madre Teresa di Calcutta, che finora ha operato nei locali adiacenti alla chiesa di Tutte Graie con la raccolta di indumenti usati e distribuzione a famiglie bisognose. Anche se non è ancora certo il luogo in cui troverà nuova collocazione, si pensa possa essere ospitata in alcuni locali di pertinenza della chiesa Annunziata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Chiesa
Per Maria Ss. dell’Odigitria una processione e un concerto d’organo
Ospite della parrocchia biancavillese, il maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania


Una processione del quadro della Madonna dell’Idria da via Ascoli Piceno sino all’omonima chiesa. Aperti così i festeggiamenti in onore a Maria Santissima Odigitria nella parrocchia cittadina a lei dedicata.
Ne è seguita una messa, presieduta da fra’ Antonio Timpanaro, frate minore biancavillese ordinato il 2 luglio 2022, attualmente parroco nella diocesi di Acireale e impegnato nella curia provincializia dell’ordine di appartenenza, sempre ad Acireale. A concelebrare, il parroco dell’Idria, don Giovambattista Zappalà.
Subito dopo la celebrazione eucaristica, il Maestro Pietro Figura, organista della Cattedrale di Catania, ha tenuto un concerto d’organo. Un’esibizione a conclusione della manutenzione straordinaria dell’organo a canne, resasi necessaria a seguito dei danneggiamenti del terremoto del 2018, da cui sono anche seguiti i lavori di restauro dell’intera chiesa.
L’opera di manutenzione è stata condotta dalla ditta Cimino con i maestri organari che avevano realizzato lo strumento musicale. Un’opera possibile grazie all’impiego di fondi parrocchiali, provenienti da diverse raccolte, offerte varie e dal contributo della cassa parrocchiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica7 giorni fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica7 giorni fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione
gio cugina di pina miraglia
20 Maggio 2019 at 15:43
Rev.mo Don Carmelo le chiedo di affidarmi a Maria in qto periodo pesante della mia vita! Da luglio a novembre ho fatto una esperienza che mi ha segnata ma vorrei capire il Disegno di Dio su me.Vivo da 5anni a Palermo -Invochi la benedizione del Signore ..Se Dio vuole che in estate potro, venire da qlle parti le spieghero, di personaCerta delle suw preghiere la saluto nel Signore Gesu -Grazie! Se lo ritiene puo rispondermi x email.