Politica
Terremoto, Luigi Di Maio interviene al Consiglio Comunale di Biancavilla


di Vittorio Fiorenza
Luigi Di Maio interverrà al Consiglio Comunale di Biancavilla, chiamato in seduta aperta, questa sera alle ore 19, per fare il punto dei danni dopo gli eventi sismici. Il vicepremier parteciperà alla riunione attraverso un collegamento video o telefonico. È quanto si apprende dal Movimento 5 Stelle: il deputato regionale Giancarlo Cancelleri lo ha preannunciato al sindaco Antonio Bonanno, nel corso di una telefonata in vista della seduta convocata dal presidente Marco Cantarella.
Sarà lo stesso Di Maio a comunicare quali misure metterà in campo il governo Conte per i comuni colpiti dal terremoto, in maniera particolare Biancavilla, che ha riportato il maggiore numero di danni a scuole, chiese ed abitazioni.
All’indomani della prima forte scossa, in diretta Facebook, era stato lo stesso Cancelleri a fare sapere che da Roma si stava seguendo l’evolversi della situazione: «Luigi Di Maio mi ha detto che il governo è pronto a fare una misura speciale, qualora ci fossero dei danni alle abitazioni. Nei vari comuni sono oltre 500 i cittadini che hanno chiesto ai loro sindaci di controllare le loro abitazioni perché sono spuntate delle crepe. Nel decreto emergenza, Luigi Di Maio si è impegnato ad inserire, se serviranno, misure speciali per dare una risposta immediata».
«Luigi di Maio mi ha allertato, chiedendomi –aveva specificato il deputato regionale Cinquestelle– di fare un monitoraggio nelle maggiori città colpite, cioè Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia e Paternò. Ho chiamato i quattro sindaci. Quelli di Paternò e di Biancavilla mi hanno manifestato la preoccupazione per lo stato delle loro scuole. E i sindaci non vanno lasciati soli, ma fare squadra».
Un impegno di massima che con ogni probabilità, nel corso del Consiglio Comunale, il vicepremier (che conosce la realtà di Biancavilla per essere venuto a Piano Rinazze, discutendo della contrarietà agli impianti dei rifiuti) spiegherà con ulteriori dettagli.
La seduta si terrà all’interno della palestra della scuola media “Luigi Surzo”, uno dei locali non danneggiati dalla scossa. Alla riunione sono state invitate le rappresentanze del governo regionale, della deputazione nazionale e all’Ars, le forze dell’ordine, i liberi professionisti del territorio e le associazioni di categoria.
LEGGI L’AGGIORNAMENTO
►Di Maio al Consiglio Comunale: «Risorse per danni del terremoto»
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Allerta meteo, il sindaco Bonanno ordina la chiusura delle scuole


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha diffuso una comunicazione:
𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎: 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐄 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐀 𝐁𝐈𝐀𝐍𝐂𝐀𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀
Visto il livello di allerta rosso per rischio meteo idrogeologico e idraulico, diramato dalla Protezione Civile Siciliana nell’area di nostro interesse, d’intesa con l’ufficio comunale di Protezione Civile e con l’assessore alla Protezione Civile, sto predisponendo un’ordinanza che dispone la chiusura delle scuole per la giornata di domani, giovedì 9 febbraio.
Il provvedimento viene notificato in queste ore ai dirigenti scolastici.
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»