Cronaca
Investito dalla littorina della Fce: grave un 17enne di Biancavilla


Un ragazzo di 17 anni di Biancavilla è stato investito dalla littorina della Fce, a pochi passi dalla stazione della contrada di Giaconia, al confine tra Paternò e Belpasso. Adesso è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale “Cannizzaro” di Catania. I medici si stanno prodigando per salvargli la vita. Già sottoposto ad un lungo e delicato intervento chirurgico. Ha riportato fratture al bacino, trauma cranico, trauma toracico e lesioni interne.
La dinamica è tutta da chiarire. E bisogna capire perché il ragazzo si trovasse lì vicino ai binari. Si pensa che abbia marinato la scuola. Fatto sta che sarebbe sbucato all’improvviso dalla vegetazione che costeggia la linea ferrata fino ad essere investito dal treno in transito, diretto verso Paternò.
Gravi sono apparse le condizioni del 17enne. Dopo essere stato sottoposto a tentativi di rianimazione sul posto, è stato trasferito d’urgenza al “Cannizzaro” in elisoccorso. Gli operatori del 118 sono intervenuti anche per il macchinista del treno, che ha accusato un malore ed un comprensibile choc. Sul posto pure i carabinieri e i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Posato due settimane fa, spartitraffico distrutto da un camion in viale dei Fiori
Incidente autonomo: sono otto gli elementi danneggiati, già sostituiti da personale del Comune


Un incidente autonomo causato da un camion in transito. È stato il mezzo, a causa della distrazione dell’autista, a distruggere parte dello spartitraffico centrale in viale dei Fiori. In assenza degli elenti divisori, la dinamica avrebbe causato ben più gravi conseguenze.
Le barriere “new jersey” erano state posate al centro della carreggiata poco più di due settimane fa. L’urto causato dal camion ha distrutto otto degli elementi che componevano la barriera.
Sul posto è intervenuto personale del Comune, che ha già prontamente sostituito la parte distrutta. Lo spartitraffico adesso è stato ripristinato nella sua interezza.
Le barriere “new jersey” sono state poste nel viale dei Fiori e anche in via Maria Santissima Addolorata in via sperimentale. La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia. Negli anni, nelle aree individuate si sono registrati gravi incidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto