Politica
Record di Martina Salvà: la più votata Elette due mamme in Consiglio


di Vittorio Fiorenza
Tre donne elette per un tocco “rosa” al nuovo Consiglio Comunale di Biancavilla: Martina Salvà, Maria Rosita Zammataro e Rosanna Bonanno. Due in maggioranza, l’altra all’opposizione. A Biancavilla Oggi spiegano i loro propositi per la consiliatura che si appresta ad insediarsi.
Salvà ha appena 20 anni, ma ha racimolato un consenso-record di 899 preferenze nella lista “Biancavilla che lavora”: è la prima degli eletti. Reduce da un anno alla Statale di Milano, è ritornata a Catania, dove studia chimica industriale. «Sono tre i progetti, tra i tanti, che mi sento di indicare –dice– a cominciare dal rispetto ambientale, a cui sono sensibile, per proseguire con la trasformazione dell’ex strada ferrata Fce in pista ciclabile e la bonifica di monte Calvario dall’amianto».
Maria Rosita Zammataro, sposata e mamma di un bambino, eletta con 270 voti nella lista del sindaco. Un’esperienza in un’organizzazione sindacale, una laurea in Scienze politiche e un’altra in preparazione in ambito amministrativo e gestionale. «Conciliare famiglia e studio richiede impegno –dice– adesso si aggiunge questo, lo farò con dedizione. Spero che la presenza femminile in Consiglio si faccia sentire. Da mamma noto come a Biancavilla siano trascurati verde e spazi per bambini. Sono aspetti da considerare»
Rosanna Bonanno, eletta con 374 voti in “Biancavilla 2.0”, siederà all’opposizione. Sposata e mamma di una bambina, impiegata all’Ispettorato dell’Agricoltura, è stata già assessore. «Mi appresto al nuovo ruolo –dice– con lo stesso spirito di servizio messo 5 anni fa da assessore. Per me le priorità sono legate alle fasce deboli, al diritto allo studio e alla salute. Cercherò di rappresentare il mondo
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Allerta meteo, il sindaco Bonanno ordina la chiusura delle scuole


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha diffuso una comunicazione:
𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎: 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐄 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐄 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐀 𝐁𝐈𝐀𝐍𝐂𝐀𝐕𝐈𝐋𝐋𝐀
Visto il livello di allerta rosso per rischio meteo idrogeologico e idraulico, diramato dalla Protezione Civile Siciliana nell’area di nostro interesse, d’intesa con l’ufficio comunale di Protezione Civile e con l’assessore alla Protezione Civile, sto predisponendo un’ordinanza che dispone la chiusura delle scuole per la giornata di domani, giovedì 9 febbraio.
Il provvedimento viene notificato in queste ore ai dirigenti scolastici.
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»