L'Intervento
Gli auguri a tutti i biancavillesi dal comandante Roberto Rapisarda


IL MESSAGGIO. «L’impegno per dare a tutti maggiore serenità e sicurezza». Attraverso Biancavilla Oggi, il comandante della stazione dei carabinieri, Roberto Rapisarda, formula così gli auguri per un buon 2018.
Preg.mo Vittorio Fiorenza, la prego di formulare attraverso la seguitissima testata Biancavilla Oggi, i miei più sinceri Auguri di Buon 2018 a tutti i Biancavillesi. Personalmente desidero ringraziare il Sindaco Glorioso, tutte le Autorità Civili e Religiose, i Giornalisti, le Associazioni e tutti i Cittadini per la stima e la vicinanza sempre dimostrate nei miei confronti.
Proprio per questo Auguro alla Città tutta di proseguire nell’impegno quotidiano per assicurare ai nostri giovani un futuro ricco di concretezza e positività.
È stato un 2017 durante il quale in qualità di Comandante della Stazione Carabinieri, ho cercato tra mille e mille difficoltà, di fare del mio meglio per dare a tutti maggiore serenità e sicurezza insieme a quei Carabinieri che hanno seguito il mio operato e proprio a loro va il mio compiacimento per i risultati conseguiti.
Chiedo invece scusa se in qualche caso non si è potuto soddisfare qualche richiesta del cittadino.
C’è ancora tanto da fare e assicuro il mio incondizionato impegno anche per il nuovo anno se l’Arma intenderà confermarmi a Biancavilla.
Un grazie particolare ai colleghi in congedo dell’Associazione Carabinieri e Finanzieri, sempre disponibili e collaborativi. Grazie a tutti. Viva Biancavilla. Viva l’Arma dei Carabinieri. BUON 2018.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


L'Intervento
Il consigliere Alfio Distefano: «Resta il degrado in piazza Martiri d’Ungheria»
Lettera in redazione dell’esponente del Pd con replica dell’assessore al Verde pubblico, Vincenzo Mignemi


Egregio direttore
A distanza di 3 anni le ripropongo le foto del degrado di piazza Martiri d’Ungheria. Le ricordo che già 3 anni fa, il sindaco, contattato dalla sua redazione, ci dava una risposta, accusando me di essere un ipocrita, solo perché chiedevo decoro ad un quartiere dimenticato.
Ebbene sì, a distanza di 3 lunghi anni nulla è cambiato, le giostrine per i bimbi non hanno subito nessun intervento, le erbacce continuano ad essere sempre presenti. Inoltre, noto e fotografo cumuli di materiale edile che non sono altro che pezzi di muretto della stessa villetta, messi a “stagionare” da 36 mesi, come qualche famoso formaggio. Ancora una volta il tempo ha dato risposte alle menzogne.
Il degrado di Biancavilla, purtroppo, è presente in tutti i quartieri, frutto di una fallimentare gestione Bonanno. Nonostante l’aumento delle tasse e parlo delle ultime (Tari e servizio idrico), la carissima amministrazione non riesce a gestire e a garantire servizi efficienti per i cittadini.
Adesso come al solito attendo la risposta che come nelle favole di sicuro sarà con un lieto fine. Il problema è che di lieti fine, in questi anni, ne ho visti veramente pochi, purtroppo.
ALFIO DISTEFANO, Consigliere Comunale Pd
Il Comune replica: «Accuse sbrigative»
Spiace che il consigliere Distefano punti il dito e accusi sbrigativamente l’amministrazione del degrado di Piazza Martiri d’Ungheria. Quella piazza è curata e pulita, nonostante si presenti in pessimo stato.
Gli incivili, purtroppo, sono sempre in agguato e contro di loro è difficile fare qualcosa. Lo scorso anno, vale la pena ricordare, l’amministrazione ha fatto un intervento in quell’area, ripristinando i muretti. È già in programma un intervento per il ripristino del parco giochi.
VINCENZO MIGNEMI, Assessore al Verde pubblico
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»