Connect with us

Video

“Mi siddia”, il rap intriso di comicità di Picciotto e Antonio Pandolfo

Published

on

Quando un genere a tendenza sociale come il rap si incontra con l’arte della comicità, il risultato è un prodotto come “Mi Siddia”. Un brano dal sapore HipHop/Raggaeton in cui l’umorismo viene usato a scopo critico e riflessivo. In una società sempre più materialista, i valori vengono messi da parte dando spazio al frivolo e all’effimero. “Mi Siddia” (tradotto dal dialetto siciliano in “Mi annoia”) si trasforma quindi in una risposta ironica e tagliente al “male moderno”.

“Mi Siddia”, scritto e interpretato dal rapper biancavillese Picciotto (famoso per il suo grido anti amianto nel brano “Sotto casa mia”), in collaborazione con il noto comico siciliano Antonio Pandolfo, è stato prodotto da Dj Jad (membro dello storico gruppo Articolo 31). Il brano, registrato proprio al “Mcn Studio” di Lello Analfino (Tinturia), trae e ispira il suo mood a una Hit dei Tinturia (Jovanotto), diventando quindi un omaggio al gruppo e alla tradizione Sicula.

«È una satira sociale –spiega Pandolfo– sui valori alterati della nostra società forse satura di inutili e superflui riferimenti. Abbiamo perso di vista le cose importanti considerando come tali, altre cose. Reputiamo fondamentali i personaggi televisivi, i politici, i vip … o altro. Dimenticando i veri valori».

«”Mi Siddia” è un rap comico ma nello stesso tempo riflessivo perché –sottolinea Picciotto – provocante contro un certo stile di vivere. Una routine di vita piatta, dove vivi un giorno e li hai vissuti tutti perché uguali».

Il video, diretto dagli stessi Picciotto e Antonio Pandolfo, con la collaborazione del videomaker Fabio Di Dio Buono, che ha realizzato le riprese (alcune pure in piazza Roma a Biancavilla) ed il montaggio, sottolinea la comicità del brano, proponendosi come vero e proprio biglietto da visita per quello che sarà il nuovo disco ufficiale dell’artista. “Rap”, previsto per l’inverno 2018, sarà un disco dinamico e fresco, ma assolutamente ricco di spunti culturali e artistici “made in Sicilia”. Un mix tra innovazione e tradizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Video

Nevica su Biancavilla: il fascino dei fiocchi sul campanile della Chiesa Madre

Un freddo “San valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero

Published

on

Ondata di freddo sulla Sicilia. E a Biancavilla cadono giù i fiocchi di neve. Un freddo “San Valentino” con temperature che, secondo le previsioni, dovrebbero scendere anche sotto lo zero.

La vista verso il centro storico di Biancavilla, nelle immagini girate dal balcone di casa di un nostro lettore, parlano da sé. Lo strato bianco sulle tegole delle case, in primo piano.

Sullo sfondo, i fiocchi che cadono sul campanile della Chiesa Madre. Una cartolina che suscita sempre il suo fascino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Video

“Vara” di San Placido in custodia del Comune in attesa della manutenzione

Published

on

La “vara” di San Placido è in custodia del Comune di Biancavilla, in attesa degli interventi di manutenzione. Caricato su un camion, la monumentale opera lignea ha lasciato così la basilica, per essere trasportata nei locali dell’autoparco comunale, in zona “Martina”.

Di solito, una volta conclusi i festeggiamenti patronali di inizio ottobre, la “vara” veniva custodita nel garage di proprietà della chiesa madre, ad inizio di via Castriota. Ma questa volta ha cambiato direzione.

La “vara”, infatti, ha necessità di essere sottoposta ad interventi di manutenzione e restauro, a cura del Comune, che peraltro è il legale proprietario. Così, in attesa delle processioni del prossimo anno, l’amministrazione comunale ha deciso di prenderla in custodia e preparare le procedure di intervento, resesi urgenti dopo l’incidente verificatosi la sera del 6 ottobre.

Un angelo in legno, posto all’angolo di uno dei lati della “vara”, come si sa, si è staccato, fino a cadere in testa ad uno dei devoti. Per il malcapitato è stato necessario il trasporto al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla e sottoposto a punti di sutura per medicare la ferita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━