Politica
Fondi per bonificare Monte Calvario Berretta: «Adesso via ai cantieri»


Aprile 2015, Berretta con l’allora sottosegretario Velo (al centro) e Vincenzo Cantarella dell’Osservatorio Nazionale Amianto
«La bonifica della cava di Monte Calvario, a Biancavilla, era una nostra priorità: il percorso avviato anni fa oggi arriva ad una conclusione e grazie ai 12 milioni di euro assegnati dal Governo si potrà avviare il risanamento dell’area, fonte di inquinamento ambientale naturale a causa della presenza di fluoroedenite».
Lo afferma il deputato nazionale del Partito Democratico, Giuseppe Berretta, che della vicenda si occupa da tempo.
«Sin da quando abbiamo coinvolto la sottosegretaria all’Ambiente Silvia Velo, abbiamo avuto la dimostrazione del grande interesse da parte del Ministero affinché si potesse garantire ai cittadini di Biancavilla maggiore sicurezza per la loro salute», prosegue il deputato etneo del Pd
«Dopo il sopralluogo che abbiamo effettuato con la Velo ad aprile 2015, insieme al sindaco Glorioso che si è battuto in questi anni per raggiungere l’obiettivo del risanamento dell’area, è partito quindi una percorso che ha portato il Comune a predisporre il progetto di bonifica, finanziato dal Governo che ha destinato 12 milioni di euro, cui si aggiungeranno altri 6 milioni a partire dal prossimo anno».
«Il progetto di risanamento ambientale della zona, che è sito di interesse nazionale per via dell’inquinamento causato dal minerale molto simile all’amianto, dimostra l’interesse per la salute da parte del Governo, che ha stanziato specifiche risorse per i siti inquinati da amianto – conclude Berretta – Sono certo che adesso il Comune di Biancavilla avvierà al più presto i cantieri, per trasformare e bonificare definitivamente l’area di Monte Calvario».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60