Connettiti con

Cronaca

Omissione di atti d’ufficio: udienza per Glorioso, Caputo e Mancari

Pubblicato

il

di Vittorio Fiorenza

Prosegue il procedimento davanti al Giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Catania, Oscar Biondi, che vede imputati per omissione in atti d’ufficio il sindaco di Biancavilla, Giuseppe Glorioso, assieme al segretario del Comune, Antonio Maria Caputo, e all’ing. Placido Mancari dell’Ufficio Tecnico Comunale.

La vicenda, resa nota da Biancavilla Oggi, è stata mossa dalla denuncia di una famiglia di via Madonna del Buon consiglio, strada in cui si trovano alcuni immobili abusivi acquisiti al patrimonio pubblico. Immobili confinanti con la casa dei denuncianti, che hanno chiesto più volte al Comune (in quanto titolare di servitù di passaggio sul loro terreno) di provvedere alla manutenzione, alla messa in sicurezza e all’indennità prevista per legge sul loro tratto.

I tre imputati, secondo l’accusa, non avrebbero dato né risposte né chiarimenti: una condotta ritenuta omissiva. Motivo per cui, il pm Alfio Gabriele Fragalà ha chiesto il processo per sindaco, segretario e funzionario, assistiti dal prof. Emidio Castorina e dagli avv. Turi Liotta e Giuseppe Milazzo.

In quest’ultima udienza di ieri, si è costituita parte civile la famiglia che ha sollevato il caso, assistita dall’avv. Lucia Anzalone. Rappresentata istanza per la citazione del responsabile civile, da individuare eventualmente nel Comune di Biancavilla. Prossima udienza a dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Droga e violazioni stradali: 30 carabinieri in azione a Biancavilla

Posti di controllo lungo le vie principali del paese: elevate quasi 10mila euro di sanzioni

Pubblicato

il

Contrasto all’illegalità diffusa e incremento della sicurezza: questi gli obiettivi dei Carabinieri di Paternò, che nei giorni scorsi hanno svolto un articolato servizio straordinario a largo raggio a Biancavilla con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento Sicilia.

Il servizio ha impiegato più di 30 militari, che hanno rivolto la loro attenzione a differenti settori d’intervento: dal consumo di droghe alle norme in materia di circolazione stradale. Posti di controllo sono stati effettuate da diverse pattuglie lungo le vie principali di Biancavilla, in particolare in piazza Annunziata e via Vittorio Emanuele.

Segnalati alla Prefettura due giovani, un licodiese e un biancavillese. Passeggiavano nella strada principale e alla vista dei militari hanno cambiato direzione di marcia. Inevitabile la perquisizione. Trovate nelle loro tasche alcune dosi di marijuana, immediatamente sequestrate.         

In una seconda fase, pattuglie impegnate nel contrasto alle condotte di guida irresponsabili. In quest’ambito, identificate circa 70 persone, controllati 35 veicoli ed elevate numerose sanzioni per le violazioni del Codice della strada. Riscontrata l’assenza di casco da parte di scooteristi, auto senza assicurazione o revisione. Fermata un’auto con rimorchio carico di merci pericolose. Diciotto le sanzioni per complessivi 9.750 euro, oltre ad un fermo amministrativo per un veicolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti