Politica
Gli impianti dei rifiuti a Piano Rinazze Claudio Fava: «Biancavilla reagisca»


di Vittorio Fiorenza
A Piano Rinazze è stato il turno di Claudio Fava, candidato presidente dello schieramento di sinistra alla Regione Siciliana. L’appello lanciato agli aspiranti governatori dal comitato che si oppone alla realizzazione dei due mega impianti di rifiuti in questa zona a grande vocazione agricola, è stato prima accolto da Di Maio e Cancelleri per il M5S, ed ora da Fava.
A colloquio con il presidente del comitato, Piero Ranno, e dal presidente del consorzio Euroagrumi, Salvatore Rapisarda, assieme agli altri rappresentanti di questa porzione d’eccellenza territoriale, Fava è stato chiaro e netto.
«I grandi impianti –ha detto– non servono perché creano un impatto devastante con il territorio. Certe scelte non si fanno prescindendo dal contesto: qui avete le falde acquifere a pochi metri di profondità, la Statale a poche decine di metri, un’economia basata sulla qualità. Qui deve intervenire la politica, dalla Regione all’amministrazione comunale, e fare prevalere gli interessi della comunità e del territorio».
Ancora una volta è stato evidenziato il silenzio che da parte del Comune per troppo tempo c’è stato sulla vicenda e sui pasticci burocratici degli uffici comunali: aspetti spesso sottolineati dal comitato, che certo è ben a conoscenza anche degli interessi di personaggi locali sull’affare che si vuole realizzare a Rinazze.
«Io mi sento ottimista: mi auguro che alla Regione –ha specificato Claudio Fava– ci sia una nostra presenza che questi processi li intercetti e, in qualche modo, li impedisca. È necessaria, altrimenti molte cose passano nel silenzio, come è accaduto in questi anni sul fronte della gestione dei rifiuti. Non basta che questa di Piano Rinazze sia una vertenza di venti aziende, altrimenti sembra una questione di nicchia. La popolazione deve essere coinvolta perché questa vostra economia è una ricchezza sociale, occupazione e di qualità che appartiene a tutta la comunità di Biancavilla e dell’intero territorio».
Ma è necessario che questo territorio reagisca e smetta di subire passivamente. Tutto dipende dal grado di orgoglio e dignità perché non ci si riduca a zona di conquista.
«L’idea che ci possa essere un termovalorizzatore rifiutato da un territorio e si trovi un altro territorio più disponibile, a me fa pensare –ha sottolineato Fava– ai verbali della Nato quando si decise, quarat’anni fa, dove collocare le testate nucleari degli americani. Si sceglie un posto, cioè, in cui la capacità di reazione, sul piano politico e dell’amministrazione e della tenuta di alcuni principi, si riesce a superare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60