Cronaca
Indagine sui barellieri della morte: “Le Iene” attivano la Procura

Agghiacciante denuncia della trasmissione di Italia 1: pazienti terminali ammazzati nel tragitto dall’ospedale a casa con un’iniezione d’aria nelle vene. Lo scopo? Accelerarne il decesso ed accaparrarsi un funerale con l’agenzia “amica”. Acquisita una serie di cartelle cliniche.
di VITTORIO FIORENZA
All’esterno dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata”, nel viale Cristoforo Colombo di Biancavilla, un’ambulanza privata è parcheggiata a fianco al muro che delimita la struttura sanitaria. Alcuni ragazzini, in pantaloncini e col pallone sotto il braccio, sbirciano dallo sportellone posteriore. Chissà se cercano un indizio su questa storia dell’«ambulanza della morte» raccontata da “Le Iene”.
Sì, adesso si può dire: quel servizio shock dell’inviata Roberta Rei, che appena trasmesso ha scatenato sui social una valanga di commenti terrorizzati, si riferisce a Biancavilla. Secondo le testimonianze del programma di Italia 1, pazienti sarebbero stati uccisi con un’iniezione d’aria in vena, mentre venivano trasportati verso casa in ambulanza.
Il motivo? Sadico e criminale: accelerare il momento del decesso per accaparrarsi i funerali ed avere una “provvigione” dall’impresa funebre “amica”. Un film horror all’interno dell’ambulanza, gestita da un’organizzazione privata, indipendente dal personale ospedaliero.
Pur non essendoci riferimenti a nessuna località nel servizio de “Le Iene”, a Biancavilla c’era chi aveva già capito. Ad un mese di distanza, è la Procura di Catania a confermare l’apertura di un’inchiesta per omicidio sul caso sollevato in televisione. Procura che, oltre al servizio, ha acquisito una denuncia dettagliata da parte del super testimone che ha parlato in tv: uno ben informato perché in altre circostanze è stato ritenuto attendibile.
Da qui, il via alla fase operativa. I carabinieri della compagnia di Paternò -come anticipato da Biancavilla Oggi– si sono fiondati negli uffici dell’ospedale etneo, legato all’Asp di Catania, e hanno acquisito una serie di cartelle cliniche di pazienti deceduti. «Un’indagine per morti sospette», viene specificato. I militari hanno acquisito le cartelle cliniche su delega del pm Andrea Bonomo della Dda, che ben conosce la realtà di Biancavilla. Dietro agli affari dei presunti “barellieri della morte”, che sarebbero cominciati dal 2012 in poi, ci sarebbero, infatti, gruppi mafiosi locali.
«La gente non moriva per mano di Dio. Siccome era in agonia e deve morire lo stesso, la facciamo morire prima sull’ambulanza, così noi guadagniamo 300 euro anziché 50 o 20», aveva detto il supertestimone de “Le Iene”.
Il sistema –secondo le sue rivelazioni– funzionava così: la persona che era in fin di vita, col consenso dei familiari, veniva dimessa per consentirle l’ultimo respiro a casa propria. Il trasporto avveniva con un’ambulanza di una Onlus. All’interno, nel breve tragitto verso l’abitazione, un “operatore” iniettava aria nelle vene fino a provocare il collasso e la morte. Quindi la triste sorpresa per i familiari, che comunque non avrebbero sospettato mai nulla. A questo punto, gli stessi barellieri si proponevano di occuparsi della vestizione del morto e di interfacciarsi con l’agenzia funebre, che corrispondeva loro 300 euro a “defunto procurato”.
Un protocollo collaudato che, secondo l’anonimo testimone, sarebbe stato applicato a diverse decine di pazienti. Numeri terrificanti, se tutto fosse confermato. «L’inchiesta è seria», si limitano a dire dalla Procura, puntualizzando che servono adesso riscontri ed altre testimonianze.
Certo è che negli ultimi mesi, a Biancavilla, i blitz antiracket “Onda d’urto” e “Reset” eseguiti dai carabinieri e coordinati dallo stesso pm Andrea Bonomo, hanno fatto luce proprio sul settore delle pompe funebri e del trasporto privato in ambulanza. Svelati non solo gli interessi mafiosi sul business dei funerali, ma anche sull’economia illegale dei mezzi con barelle attorno all’ospedale.
Che si arrivasse, però, a predisporre –stando alle ultime dichiarazioni– ad un’«ambulanza della morte», nessuno lo avrebbe immaginato. E nessuno vuole credere possa essere una storia reale. «L’ipotesi che tra noi si aggiri un Dottor Morte, interpretato da un barelliere improvvisato, che decide sull’esistenza di una persona o sugli ultimi minuti della sua vita allo scopo di guadagnare qualche centinaio di euro, è qualcosa di agghiacciante e repellente», si limita a commentare una donna all’ingresso dell’ospedale. Lo dice con espressione di incredulità. Ma gli occhi spalancati mostrano il terrore all’idea che tutto posso rivelarsi atroce verità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca
Marito violento in manette, carabinieri di Biancavilla in azione fuori comune
Intervento dei militari a Motta Sant’Anastasia: una donna salvata dai maltrattamenti in famiglia

I Carabinieri della Stazione di Biancavilla hanno arrestato un 44enne di Motta Sant’Anastasia, ritenuto responsabile di maltrattamenti nei confronti della moglie di 41 anni. L’intervento è scattato intorno all’una di notte, quando la figlia 16enne della coppia ha chiamato, in preda alla disperazione, il 112 per chiedere aiuto. Il padre stava picchiando violentemente la madre sotto i suoi occhi. La Centrale Operativa della Compagnia carabinieri di Paternò ha allertato la pattuglia più vicina, consentendo ai militari della Stazione di Biancavilla di raggiungere rapidamente l’abitazione a Motta Sant’Anastasia.
I carabinieri hanno trovato molti mobili e oggetti rotti mentre l’uomo, in evidente stato di agitazione, tentava di giustificare il proprio comportamento adducendo problemi familiari e difficoltà personali legate a pregresse denunce per maltrattamenti già sporte dalla moglie, da cui erano scaturiti provvedimenti giudiziari nei suoi riguardi.
Ai militari, però, non è passato inosservato l’atteggiamento della donna che, inizialmente silenziosa, presentava evidenti rossori al volto e una ferita sanguinante al braccio sinistro. Uno dei militari, perciò, ha preferito allontanarla dal marito per consentirle di raccontare l’accaduto.
Botte anche di fronte ai figli
La signora è riuscita infatti a riferire quanto era accaduto. Il marito, rientrato a casa nel pomeriggio dopo aver bevuto, come ormai succedeva spesso, avrebbe senza alcun motivo cominciato a distruggere i mobili della casa per poi colpire lei ripetutamente con schiaffi e pugni, rompendole anche il cellulare. La donna ha chiesto aiuto alla suocera, la quale effettivamente ha raggiunto l’abitazione dei coniugi ma, dopo una temporanea calma, intorno alle 22.00, il 44enne avrebbe ripreso a picchiare la moglie alla presenza dei loro quattro figli minorenni e anche di sua madre. Quest’ultima sarebbe stata a sua volta minacciata di morte dal figlio per aver tentato di difendere la nuora.
Raccolte, dunque, le dichiarazioni della vittima e della testimone, accertato lo stato dell’appartamento, che era semi distrutto, i Carabinieri hanno arrestato il marito violento. Arresto poi convalidato. L’uomo è stato portato nel carcere catanese di piazza Lanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cronaca
Incendio da paura a Biancavilla: capannone in fiamme, alta colonna di fumo
Intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco e del personale della Forestale in via del Seminatore

Grosso incendio in un capannone di una traversa di via del Seminatore. Una colonna di fumo nero è visibile a grande distanza. Aria irrespirabile. All’interno della struttura erano presenti diversi mezzi, tra cui furgoni, un trattore, contenitori con carburante ad uso agricolo e vari macchinari.
Le fiamme si sono propagate rapidamente, rendendo necessario l’intervento di più squadre dei vigili del fuoco che hanno evitato che si propagasse alle abitazioni vicine. Case che per precauzione sono state comunque fatte evacuare.
Presenti anche personale del Corpo Forestale regionale e personale del Comune di Biancavilla con le rispettive autobotti.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e le cause dell’incendio saranno oggetto di successivi accertamenti. Quel che resta sono cenere e lamiere accartociate dalla violenza del fuoco.
Dal nostro canale Instagram
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca4 settimane ago
Grave incidente in via Maria Santissima Addolorata: camion si capovolge
-
Editoriali3 settimane ago
Biancavilla non legge, chiude l’edicola di Danilo Galati: una pessima notizia
-
Politica2 settimane ago
Gli astenuti affossano i referendum: il 79% dei biancavillesi è rimasto a casa
-
Associazionismo3 settimane ago
Somme non dovute per il tesserino venatorio: rimborsi per i cacciatori
daniela
21 Giugno 2017 at 16:58
Il giornalista fa il suo lavoro e credo ke lo faccia pure bene xke se e veramente reale sta storia sono indignata nel leggere tutto questo e sono veramente sconvolta!!!pero o e il paese in cui viviamo ke a perso il senso della ragione oppure e proprio la mentalita ke ce in questo paese!!!dico questo xke tutto quello ke succede qui x qualcuno gira solo e intorno alla criminalita organizzata eee certooooo!!!delle persone x bene ke lavorano o ke anno un attiva’ nn si possono mai rivelare degli assasini o dei criminale vero?ps.e solo un mio pensiero sono una cittadina pure io e sono libera di esprimere la mia.