Connect with us

Cronaca

Operazione Reset, processo sprint: a due mesi dal blitz fissata udienza

Published

on

arresti-operazione-reset

Su richiesta del pm Andrea Bonomo, il Gip Rosa Alba Recupido ha emesso decreto di giudizio immediato. Al centro dell’inchiesta, il pizzo sui funerali e il controllo del trasporto privato in ambulanza presso l’ospedale.

 

di Vittorio Fiorenza

Il blitz era scattato lo scorso aprile e per il prossimo luglio è già fissata l’udienza nella quale vengono chiamati in causa sei biancavillesi. I reati contestati sono l’estorsione aggravata e continuata e l’illecita concorrenza con minacce, ai danni del titolare di un’agenzia di pompe funebri. Ha imboccato una strada a scorrimento veloce, il processo scaturito dall’operazione antiracket “Reset”, condotta dai carabinieri della compagnia di Paternò.

Per le prove ritenute evidenti, su richiesta del pm Andrea Bonomo, il Gip Rosa Alba Recupido ha emesso decreto di giudizio immediato per Carmelo Vercoco, Alfio Petralia, Alfio Muscia, Angelo Girasole, Alberto Gravagna e Vincenzo Monforte. Tutti personaggi noti alle forze dell’ordine, alcuni di quali fanno riferimento al clan mafioso locale.

Il “pizzo” sui funerali e il controllo sul servizio di trasporto privato in ambulanza presso l’ospedale di Biancavilla sono gli elementi chiave dell’inchiesta.

Alle intercettazioni e all’attività investigativa dei militari si aggiungono pure le carte giudiziarie del precedente blitz “Onda d’urto”. Un’operazione gemella, più complessa ad articolata, che aveva scardinato tre gruppi criminali, ritenuti responsabili di estorsioni ai danni di un’altra impresa di pompe funebri, il cui titolare aveva collaborato con i carabinieri. In quanto testimone di giustizia, adesso si trova sotto protezione in una località segreta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Scontro auto-moto: un ragazzo trasferito d’urgenza al “Cannizzaro”

Incidente in via dei Mandorli: intervento dell’elisoccorso per un giovane di Biancavilla

Published

on

Incidente in via dei Mandorli, a Biancavilla. Coinvolto un 19 anni, che con la sua moto si è scontrato con un’auto che procedeva in senso opposto, sbattendo poi su un veicolo parcheggiato. L’impatto ha sbalzato il giovane, finendo sul parabrezza di un’altra auto in sosta. Diversi i traumi riportati, nonostante indossasse il casco.

Da qui, l’intervento urgente del servizio del 118. Il ferito, caricato su un’ambulanza, è stato trasportato fino alla pista di Adrano e affidato agli operatori che in elisoccorso lo hanno trasportato in codice rosso all’ospedale “Cannizzaro” di Catania. Rimasto sveglio durante le operazioni di soccorso, il ragazzo è stato sottoposto ad una serie di accertamenti.

Sul posto, per ricostruire la dinamica di quanto avvenuto, gli agenti della polizia municipale di Biancavilla. La strada è rimasta chiusa fino a ripristinare le condizioni di viabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━