Connettiti con

Cronaca

Incidente con feriti in viale dei Fiori, altro scontro in via Colombo

Pubblicato

il

incidente-scooter-auto-viale-dei-fiori

di Vittorio Fiorenza

Incidente stradale lungo viale dei Fiori, a Biancavilla, vicino l’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”. Scontro tra un’auto, una Fiat Punto, e uno scooter. Due le persone coinvolte: uno avrebbe riportato ferite ad una gamba, l’altro ad una mano con la perdita di un dito. Entrambi adraniti, erano in sella al ciclomotore.

Traffico in tilt e rallentamenti alla viabilità. Da accertare l’esatta dinamica di quanto accaduto. Sul posto, operatori del 118 e carabinieri.

Si riaccende, quindi, la questione della sicurezza lungo un’arteria spesso teatro di incidenti, negli anni scorsi anche mortali. Un’arteria in cui, soprattutto la notte, diventa luogo per sfrecciare ad alta velocità o per improvvisare vere e proprie gare.

Un altro incidente in serata è avvenuto anche in via Cristoforo Colombo, altra arteria vulnerabile sotto il profilo della sicurezza. Lo scontro è avvenuto non lontano dalla scuola media “Luigi Sturzo” tra un’auto e un camion. Conseguenze non gravi per gli occupanti della vettura. Anche in questo caso, traffico rallentato ed intervento del 118 e dei carabinieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
2 Commenti

2 Commenti

  1. Una biancavillese

    14 Maggio 2017 at 16:53

    Parole sensate, Alessandro.

  2. Alessandro

    14 Maggio 2017 at 1:12

    Ennesimo grave incidente sul viale dei fiori, sicuramente la causa è da attribuire ad una guida poco prudente, ma comunque non vi sembra il caso di prendere provvedimenti più concreti per rallentare i mezzi specialmente nelle ore notturne ? Di giorno il traffico fa da buon dissuasore. .. È possibile che non si riesca a creare delle mini rotatorie o dei rialzi di asfalto prolungati a distanza poche centinaia di metri l’uno dall’altro in modo da non permettere l’aumento di velocità o le corse ? Inutile continuare a dire che non si può perché passano le ambulanze… sciocchezze i mezzi di soccorso non superano certe velocità e poi nelle altre città come fanno ? VOGLIATE PRENDERE PROVVEDIMENTI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

Basta un commento per il colore del cappellino indossato e scoppia la rissa

Quattro giovani (di cui due minorenni) denunciati dai carabinieri di Biancavilla per una violenta lite

Pubblicato

il

In quattro, tutti giovanissimi, denunciati dai carabinieri di Biancavilla per una violenta rissa. È bastato un commento rivolto da un 17enne di origine straniera ad un suo coetaneo per accendere gli animi. Un banale commento sul colore acceso del cappello da baseball indossato.

Dalla discussione animata agli insulti, fino a passare all’aggressione fisica con calci e pugni. Una lite che, oltre ai 17enni, ha coinvolto anche i loro due rispettivi amici, entrambi maggiorenni.

I passanti che hanno assistito alla rissa, spaventati, hanno allertato i carabinieri, ma i quattro giovani erano già andati via. Ai militari, tuttavia, sono bastate 48 ore per individuare le persone coinvolte e a ricostruire i fatti accaduti.

Tra i partecipanti, presente anche un 22enne straniero, vecchia conoscenza dei carabinieri di Biancavilla, che già nel novembre 2022, era stato denunciato per un’altra rissa, a causa della quale era stato sottoposto al Daspo Urbano. All’origine di quell’episodio di violenza, la relazione sentimentale con una 18enne, apertamente osteggiata dai familiari della ragazza. Familiari che, per impedire la continuazione del rapporto, li avevano seguiti ed aggrediti mentre passeggiavano in centro.

Per questi motivi, ora, il 22enne è stato denunciato, non solo per la partecipazione alla rissa, ma anche per aver violato la prescrizione imposta dal Daspo Urbano di non stazionare nei pressi di locali adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti