Cronaca
Incidente con feriti in viale dei Fiori, altro scontro in via Colombo


di Vittorio Fiorenza
Incidente stradale lungo viale dei Fiori, a Biancavilla, vicino l’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”. Scontro tra un’auto, una Fiat Punto, e uno scooter. Due le persone coinvolte: uno avrebbe riportato ferite ad una gamba, l’altro ad una mano con la perdita di un dito. Entrambi adraniti, erano in sella al ciclomotore.
Traffico in tilt e rallentamenti alla viabilità. Da accertare l’esatta dinamica di quanto accaduto. Sul posto, operatori del 118 e carabinieri.
Si riaccende, quindi, la questione della sicurezza lungo un’arteria spesso teatro di incidenti, negli anni scorsi anche mortali. Un’arteria in cui, soprattutto la notte, diventa luogo per sfrecciare ad alta velocità o per improvvisare vere e proprie gare.
Un altro incidente in serata è avvenuto anche in via Cristoforo Colombo, altra arteria vulnerabile sotto il profilo della sicurezza. Lo scontro è avvenuto non lontano dalla scuola media “Luigi Sturzo” tra un’auto e un camion. Conseguenze non gravi per gli occupanti della vettura. Anche in questo caso, traffico rallentato ed intervento del 118 e dei carabinieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Cronaca
Posato due settimane fa, spartitraffico distrutto da un camion in viale dei Fiori
Incidente autonomo: sono otto gli elementi danneggiati, già sostituiti da personale del Comune


Un incidente autonomo causato da un camion in transito. È stato il mezzo, a causa della distrazione dell’autista, a distruggere parte dello spartitraffico centrale in viale dei Fiori. In assenza degli elenti divisori, la dinamica avrebbe causato ben più gravi conseguenze.
Le barriere “new jersey” erano state posate al centro della carreggiata poco più di due settimane fa. L’urto causato dal camion ha distrutto otto degli elementi che componevano la barriera.
Sul posto è intervenuto personale del Comune, che ha già prontamente sostituito la parte distrutta. Lo spartitraffico adesso è stato ripristinato nella sua interezza.
Le barriere “new jersey” sono state poste nel viale dei Fiori e anche in via Maria Santissima Addolorata in via sperimentale. La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia. Negli anni, nelle aree individuate si sono registrati gravi incidenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
Una biancavillese
14 Maggio 2017 at 16:53
Parole sensate, Alessandro.
Alessandro
14 Maggio 2017 at 1:12
Ennesimo grave incidente sul viale dei fiori, sicuramente la causa è da attribuire ad una guida poco prudente, ma comunque non vi sembra il caso di prendere provvedimenti più concreti per rallentare i mezzi specialmente nelle ore notturne ? Di giorno il traffico fa da buon dissuasore. .. È possibile che non si riesca a creare delle mini rotatorie o dei rialzi di asfalto prolungati a distanza poche centinaia di metri l’uno dall’altro in modo da non permettere l’aumento di velocità o le corse ? Inutile continuare a dire che non si può perché passano le ambulanze… sciocchezze i mezzi di soccorso non superano certe velocità e poi nelle altre città come fanno ? VOGLIATE PRENDERE PROVVEDIMENTI.