Associazionismo
Disagio minorile, un incontro con l’associazione “Gli amici di Ciccio”


“Il disagio minorile: gli spazi dell’arte a sostegno delle periferie”. Su questo time è incentrato l’evento formativo organizzato dall’associazione “Gli amici di Ciccio”, in programma a Villa delle Favare alle ore 17.30 del 6 maggio.
All’incontro, che sarà moderato dal pedagogista Salvuccio Furnari, dopo la presentazione di Marinella Laudani che parlerà a nome dell’associazione, interverranno il sacerdote salesiano biancavillese Francesco Furnari, parroco di “San Nicolò all’Albergheria” di Palermo, Anna Maria Fazio, direttore dell’unità di neuropsicologia infantile dell’Asp di Catania, e Rosalia Castrogiovanni, magistrato del tribunale per i minori di Catania.
Nel corso della serata saranno raccolti fondi da destinare all’allestimento del teatro della parrocchia palermitana, che si trova nel quartiere Ballarò.
D’altra parte l’associazione “Gli amici di Ciccio”, nata nel 2014, si è posta la finalità di sostenere i tanti progetti ideati da padre Francesco Furnari per il recupero del disagio e del grave svantaggio socio culturale presente nella periferia più degradata di Palermo. Un’associazione che, comunque, guarda oltre i confini palermitanti, costituendosi partner in tutti quei progetti di solidarietà nei confronti di minori in difficoltà, proponendosi come “sollecitatore” di iniziative ed eventi a loro sostegno. In quest’ottica, vengono privilegiate tutte le espressioni d’arte, del teatro, della musica e della poesia perché considerate un veicolo importante per costruire un linguaggio comune e favorire l’integrazione tra culture diverse.
Da qui, anche l’appuntamento di Biancavilla nel quale è previsto pure un concerto di Gesuele Sciacca e degustazioni con spremute d’arancia rossa (a cura del consorzio Euroagrumi di Biancavilla), gelato di frutta siciliana (con la presenza dell’Istituto alberghiero di Centuripe), i prodotti di “Mamma Loretta” e il miele dell’Etna “Zaufanah”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Associazionismo
Nuovo direttivo dell’Anc, Antonio Rapisarda confermato presidente
Rinnovati gli organismi interni della sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri


Nuovo Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Biancavilla eletto dall’assemblea dei soci. Alla presidenza confermato Antonio Rapisarda.
Sarà affiancato da Giuseppe Alongi (vice presidente) e da Salvatore Moschitta, Giuseppe Neri, Vito Mauceri, quali consiglieri. Segretario è Salvatore Vercoco. Il Consiglio Direttivo sarà in carica per cinque anni.
«La fiducia e la stima riposte ancora una volta nella mia persona da parte di tutti i soci e non solo, mi impegnano e mi stimolano –dice il presidente Rapisarda– nel continuare ad esprimere il meglio di me stesso per portare avanti tutte le iniziative in corso e le nuove, con lo spirito ed i valori di chi si sente di appartenere all’Arma dei Carabinieri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto