Politica
Lodi al presidente da Glorioso: «Dimissioni? Nessuna richiesta»

Conferenza stampa su un anno di attività consiliare guidata da Vincenzo Cantarella: «Sedute più proficue, meno gettoni di presenza». Giudizi positivi trasversali. Perché si chiede al presidente di lasciare? Il sindaco nega ma…
di Vittorio Fiorenza
Il presidente del Consiglio Comunale di Biancavilla, Vincenzo Cantarella, non è in discussione e nessuno chiede le dimissioni. A sgomberare il campo da voci e indiscrezione è stato il sindaco Giuseppe Glorioso, intervenendo alla conferenza stampa su un anno di guida dell’assemblea cittadina da parte di Cantarella. «Ad oggi non c’è un’istanza di dimissioni rivolta al presidente», gli ha fatto eco il capogruppo del Pd, Giuseppe Pappalardo.
Fin qui le dichiarazioni ufficiali. Fuori dalla diplomazia di Palazzo, non è un mistero che un turnover, oltre che agli assessori, si vorrebbe applicare pure alla presidenza. Con quale sostituto e quali numeri, nessuno lo sa.
«Bisogna guardare in un’ottica di coalizione –ha spiegato meglio Glorioso– non c’è una richiesta di dimissione, ma il presidente può essere sottoposto a verifica politica, che non significa mettere in discussione le sue qualità ma soltanto tener conto degli equilibri politici».
Lui, Cantarella, affiancato dal personale del suo ufficio (Mimma Corallo, Rosalba Randazzo e Graziella Ullari) si è soffermato parecchio, invece, sul bilancio di un anno della sua presidenza: 50 sedute consiliari e 150 di commissione. «Organismi che lavorano di più ma spendono molto meno», ha sottolineato Cantarella, fornendo i dati sui gettoni di presenza dei consiglieri, ridotti fino al 90% rispetto al passato. Ricordati poi la riattivazione del “Consiglio dei ragazzi” e la diretta streaming delle sedute.
«Giudizio positivo», da parte del sindaco. «Dieci e lode» per il capogruppo Pd, Pappalrdo. Apprezzamenti, dall’opposizione, pure dal capogruppo Ncd, Mario Amato, pur notando due pecche del Consiglio: il mancato impegno sul Prg e l’assenza per gravidanza della consigliera Ada Vasta, strumentalizzata e ridotta a “caso politico”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla