Politica
Nominati due “nuovi” assessori Giunta a metà, giro largo di Glorioso


Vincenzo Chisari e Luigi D’Asero
“Calaciuriani” dentro. Amministrazione comunale ancora da completare. Restano in attesa le anime di maggioranza che fanno riferimento agli on. Sammartino e Barbagallo.
di Vittorio Fiorenza
Vincenzo Chisari e Luigi D’Asero entrano nell’amministrazione Glorioso. Per uno si tratta di un ripescaggio, per l’altro di un ritorno. L’Esecutivo cittadino di Biancavilla risulta ora formato a metà.
Il primo cittadino aveva azzerato la Giunta una settimana fa, mettendo alla porta Giuseppe Sapienza, Vincenzo Chisari, Vincenzo Mignemi e Rosanna Di Paola. «Una verifica politica in vista dell’ultimo anno di mandato», era stata la motivazione formale. «Una cernita per individuare i fedelissimi», la motivazione fuori dal politichese.
Fatto sta che è stato ripescato Chisari e nominato D’Asero. Con quest’ultima nomina viene sancito il reingresso dei “calaciuriani”, estromessi dalla Giunta a fine 2016.
Al momento, quindi, restano in stand by le due componenti di maggioranza che fanno riferimento agli on. Sammartino e Barbagallo.
Possibile, secondo voci e ragionamenti di corridoio, che si trovi la quadra con il ripescaggio di Vincenzo Mignemi e di Rosanna Di Paola. In tal caso, la mossa di azzerare la Giunta sarebbe archiviata come un “giro largo” per consentire l’ingresso in amministrazione di D’Asero, facendogli fare posto da Sapienza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Politica
A Biancavilla il nuovo coordinamento del Movimento per l’Autonomia
Presente l’on. Giuseppe Lombardo: «Un motore di proposte e iniziative per la comunità locale»

«Un incontro appassionato e proficuo con gli amici autonomisti di Biancavilla da cui ho potuto cogliere la volontà di partecipare attivamente alle questioni politiche locali con grande entusiasmo. È cosa buona l’organizzazione che il movimento vuole darsi su Biancavilla perché ciascun militante possa capitalizzare il proprio impegno sulla base delle proprie attitudini ed aree di interesse, rendendo il coordinamento locale motore di proposte ed iniziative per la comunità biancavillese».
Sono le parole del deputato regionale dei Popolari e Autonomisti, on.Giuseppe Lombardo, presente a Biancavilla durante l’assemblea dei simpatizzanti del Movimento per l’Autonomia, che è servita anche a fare il punto sulla situazione politico-amministrativa locale e in cui si è proceduto all’elezione del Coordinamento cittadino.
Un incontro a cui hanno partecipato tanti giovani e numerose donne, che ha visto anche la presenza di alcune figure significative che hanno da sempre sostenuto ivalori fondanti del Movimento autonomista.
Il dibattito è servito a focalizzare alcune tematiche importanti che riguardano il territorio da portare avanti e sostenere e, nel contempo, trovare ulteriori strumenti per la crescita e l’adesione al MPA.
All’unanimità dei presenti, formalizzato il coordinamento composto da persone con esperienza amministrativa e politica: Francesco Privitera, Giuseppe Stissi e Gianluigi D’Asero. Con loro collaboreranno Rosy Rubino, Irene Nicolosi, Francesca Grigorio e Salvo Galvagno (addetto alla comunicazione). Nei prossimi mesi, un ulteriore coinvolgimento di simpatizzanti per la costituzione del Consiglio Direttivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca3 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Cronaca3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla