Biancavilla siamo noi
Novità sul ritiro dei rifiuti? Nessun avviso ma mi hanno multato 50 euro


Sono un vostro carissimo lettore nonché un cittadino del paese di Biancavilla. Stamani è accaduto un fatto che sinceramente mi ha fatto parecchio arrabbiare. Sono residente assieme alla mia famiglia in un nuovo complesso di villette ricadenti nel comune di Biancavilla.
Alla mia porta hanno suonato un vigile urbano e un operatore ecologico, che (oggi giornata di indifferenziata) mi hanno contestato il fatto che frugando nell’immondizia hanno trovato piatti e bicchieri sporchi, i quali -a loro dire- dovevano essere messi nella raccolta della plastica, quindi per essere ritirati martedì mattina.
Ribadisco a loro che secondo l’opuscolo distribuito nel 2012, che in famiglia abbiamo sempre utilizzato, oggi io potevo mettere bicchieri e piatti sporchi.
L’operatore ecologico mi dice che scorsa settimana sono stati distribuiti i nuovi volantini nelle rispettive buca lettere, ma né io né i miei vicini abbiamo mai ricevuto. Morale della favola: verbale di 50 euro.
Vado al comando dei vigili urbani e il comandante mi dice (dopo avergli spiegato la situazione) che la legge non ammette ignoranza. Fin qui pienamente d’accordo, ma se non viene fatta nessuna comunicazione noi cittadini come dobbiamo fare?
Contesterò ovviamente il verbale perché non c’è nessuna prova che loro mi abbiano avvisato della nuova raccolta.
Sono entrato in contatto con i vigili urbani e molto educatamente e con molta cortesia mi è stato detto che ovviamente fare ricorso costa più del verbale (che novità) e che per sapere effettivamente che tipo di immondizia buttare bisogna contattare il Sign. Mazzeo Marcello nonché “Capo Netturbino” o il sign. Lavenia Pasquale nonché “Assessore” (in realtà è un incaricato del sindaco, ndr).
Adesso mi chiedo: per quale motivo non usano altre tipologie di comunicazione (social, Biancavilla Oggi o addirittura passano con la macchina come facevano tempo fa) per comunicare l’eventuale modifica della raccolta? Alla fine mi è stato comunicato che almeno il verbale arriva a casa, senza costi di spedizioni pari a circa 13 €.
Carmelo Petronio
LEGGI L’ARTICOLO
►Ritiro dei rifiuti a Biancavilla: tutte le regole per evitare sanzioni


Controlli di vigili urbani e operatori ecologici, la scorsa estate a Biancavilla
BIANCAVILLA SIAMO NOI. Questo spazio è aperto a tutti i nostri lettori, affinché possano esprimere un pensiero, una proposta, un suggerimento su tematiche locali o denunciare disservizi, inadempienze, soprusi da parte della pubblica amministrazione. Chiediamo un’esposizione chiara e un linguaggio rispettoso nei confronti di tutti. Saremo ben lieti di ospitare i vostri contributi, nel segno della partecipazione attiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Biancavilla siamo noi
«Chiusi in casa per causa Covid, nessuna risposta dagli operatori Usca»
Segnalazione di una mamma di Biancavilla: «Trattati come carne da macello, siamo esasperati»




Devo segnalare, purtroppo, la mancanza di rispetto da parte degli operatori Usca. Mi sono ritrovata a dovere fare due telefonate di 50 minuti. Sono stata in attesa a lungo, senza ricevere risposta. Siamo persone che abbiamo necessità, dovuta a questo maledetto virus. Stiamo soffrendo a restare chiusi a casa.
Abbiamo chiamato per correggere degli errori fatti da loro, avendo messo in quarantena persone con ciclo vaccinale completo. Eppure non si degnano a risponderci.
Per favore, evidenziate questa situazione, nella quale si trovano altri come noi. Per favore, non siamo carne da macello. Non è giusto che veniamo trattati in questo modo al punto da esasperarci. Siamo persone che abbiamo bisogno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto